
Agenzia delle Entrate, 144.000 euro di multa a chi presenta la dichiarazione dei redditi: passata la legge
€ 144 mila di multa sarebbe quello che spetta a coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi, lo avrebbe detto l’Agenzia delle Entrate.
Sta creando non poco scalpore e anche apprensione la notizia che da qualche ora circola e che sembrerebbe riguardare la misura emessa proprio di recente dall’Agenzia delle entrate. Gli esperti mettono in guardia e ricordano di come presentare la dichiarazione dei redditi potrebbe ora essere causa di una sanzione pari a ben 144 mila euro.
Un cambiamento drastico, questo è quello che ci si aspetterebbe e che potrebbe lasciare molti italiani letteralmente in mutande.
Ma dietro a tutte queste chiacchiere cosa ci sarebbe poi di vero? Sappiamo bene che le notizie mendaci viaggiano molto velocemente, siamo pronti a dire che anche questa non si veritiera?
Ecco allora cosa si saprebbe a riguardo.
Multa da capogiro e carcere: quando la dichiarazione costa cara
A colpire è soprattutto l’importo della cifra di cui si parla ovvero 144 mila euro. Un solo documento fiscale di routine può mai costare così caro? Ebbene, sembrerebbe proprio di si. Le primissime indiscrezioni ci dicono che la nuova legge, appena entrata in vigore prevederebbe delle sanzioni veramente mostruose, anche per coloro che sono semplicemente in ritardo, Inoltre si parlerebbe di pene detentive fino a 4 anni, oltre alle sanzioni pecuniarie.
La maggior parte degli esempi che circolano sul web riguarderebbero le Partite Iva e le società, ma questo non vuol dire che non possano essere toccati anche gli autonomi e i privati. Ma per quale motivo si rischia così tanto?
Modello 730 – fonte_canva – sicilianews24.it
La verità: multa da 144.000 euro solo per chi evade cifre da capogiro
Questo è il momento di arrivare al nodo della matassa, non si viene multati solo per aver presentato una dichiarazione, ma piuttosto se essa non la si presenta, allora ci si espone a un rischio importante, perché si evadono delle imposte veramente significative. Questo comportamento rientra a pieno titolo nel reato di omessa dichiarazione, un illecito tributario disciplinato dal nostro ordinamento.
Insomma, se un contribuente (persona fisica o giuridica) non presenta la dichiarazione dei redditi o IVA, e l’importo che avrebbe dovuto versare supera i 50.000 euro, scatta automaticamente una denuncia penale; in questi casi si prevede la pena detentiva fino a 4 anni e una sanzione di 144 mila euro.
L’articolo Agenzia delle Entrate, 144.000 euro di multa a chi presenta la dichiarazione dei redditi: passata la legge sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022