Addio Patente B, approvata la patente B2: da oggi se volete guidare dovete prenderla | Ve la fate a piedi altrimenti
News

Addio Patente B, approvata la patente B2: da oggi se volete guidare dovete prenderla | Ve la fate a piedi altrimenti

Patente (Pexels) Sicilianews24

Possibili importanti novità per tutti gli automobilisti e futuri automobilisti nelle prossime settimane. Cosa c’è da sapere. 

Ottenere la patente di guida di categoria B è un rito di passaggio cruciale per la mobilità individuale, un percorso strutturato per garantire piena competenza. Tutto ha inizio con l’iscrizione a un’autoscuola o come privatista, una scelta che avvia il processo di formazione.

Il primo passo è l’esame di teoria, un quiz a risposta multipla per testare la conoscenza del Codice della Strada. Una volta superato, si ottiene il foglio rosa, un permesso provvisorio che autorizza a esercitarsi alla guida su strada.

Successivamente, si passa alla fase pratica. In questa fase, l’allievo si familiarizza con il veicolo e affina le manovre. Le ore di guida certificate presso un’autoscuola sono un requisito indispensabile e non un’opzione facoltativa.

Il percorso si conclude con l’esame pratico, che si svolge in condizioni di traffico reali. Il successo in questa prova finale attesta l’idoneità del futuro automobilista e porta al rilascio della patente, aprendo le porte a una maggiore libertà di movimento.

Rinnovare la patente

Il rinnovo della patente è un’operazione obbligatoria che assicura che il conducente sia ancora in possesso dei requisiti psicofisici necessari per guidare. La procedura standard richiede una visita medica presso un professionista abilitato, come un medico dell’ASL, delle Ferrovie dello Stato, o di un’autoscuola. Durante la visita, vengono controllate le capacità visive, uditive e cognitive, e, se idoneo, il medico rilascia il certificato.

Guidare con la patente scaduta comporta gravi conseguenze legali e finanziarie. Il Codice della Strada prevede multe salate, da 158 a 638 euro, oltre al ritiro immediato del documento da parte delle forze dell’ordine. In caso di incidente, l’assicurazione potrebbe non coprire i danni, rendendo il conducente personalmente responsabile di tutte le spese.

Patente (Pixabay) Sicilianews24

Novità decise dall’UE

In seguito a un accordo tra il Consiglio e il Parlamento Europeo, la direttiva sulle patenti di guida è stata aggiornata. Le modifiche includono la nuova patente digitale, che sarà riconosciuta in tutta l’UE e potrà essere integrata nel portafoglio digitale europeo. La validità delle patenti standard verrà estesa da 10 a 15 anni. Per i neopatentati, il periodo di prova sarà di almeno due anni e saranno applicate sanzioni più severe per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

L’età minima per alcune patenti sarà abbassata: la patente B, per esempio, potrà essere ottenuta a 17 anni con guida accompagnata. Per i mezzi pesanti, come camion e autobus, si potrà conseguire la licenza rispettivamente a 18 e 21 anni, ma sempre con un conducente esperto a bordo. Le nuove regole entreranno in vigore dopo la formale approvazione finale da parte delle istituzioni europee.

L’articolo Addio Patente B, approvata la patente B2: da oggi se volete guidare dovete prenderla | Ve la fate a piedi altrimenti sembra essere il primo su Sicilianews24.it.