Addio fuso orario mondiale, “Sintonizzate tutti le lancette su quest’ora”: potete girare l’intero globo senza jet leg così
News

Addio fuso orario mondiale, “Sintonizzate tutti le lancette su quest’ora”: potete girare l’intero globo senza jet leg così

Addio fuso orario mondiale (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Da oggi è possibile viaggiare in tutto il mondo senza jet leg, grazie alla cancellazione del fuso orario mondiale. Cosa sapere

Puoi dire addio al fuso orario mondiale: la nuova indicazione è di sincronizzare tutti gli orologi su un’unica ora.

In questo modo, viaggiare da una parte all’altra del pianeta diventa possibile senza più soffrire di jet lag.

L’annuncio è stato presentato come una rivoluzione che riguarda l’intero globo.

Ecco allora cosa significa e come funzionerà davvero.

Addio al jet leg: da oggi c’è un unico orario per tutti

È stato annunciato un cambiamento senza precedenti: un addio al fuso orario mondiale. La direttiva è chiara e semplice, “sintonizzate tutti le lancette su quest’ora”, con l’obiettivo di uniformare il tempo a livello globale. Secondo quanto comunicato, basterà adottare questa indicazione per eliminare in un colpo solo uno dei disagi più comuni dei viaggi internazionali: il jet lag. Viaggiare da un continente all’altro, attraversare oceani e Paesi diversi non significherà più affrontare notti insonni o giornate segnate da stanchezza e confusione.

La promessa è che, con un’ora unica valida per tutti, sarà possibile muoversi da una parte all’altra del pianeta senza subire alcuno sfasamento. Un approccio che viene presentato come universale, valido per ogni latitudine e longitudine, con la prospettiva di semplificare la vita quotidiana di milioni di persone. Non si tratta quindi di un dettaglio tecnico, ma di una vera rivoluzione che cambia il modo stesso di misurare il tempo. Non resta che scoprire meglio in che senso.

Orario (fonte pexels) – Sicilianews24.it

Ecco cosa cambia davvero da oggi per il fuso orario

La proposta di abolire i fusi orari e adottare un’unica ora universale non è recente: risale infatti al 2016, quando l’economista Steve Hanke e l’astrofisico Dick Henry la illustrarono sulle pagine del Washington Post. L’idea era semplice ma rivoluzionaria: sincronizzare tutti gli orologi del mondo sulla stessa ora, cancellando di fatto la suddivisione nei fusi orari. In questo modo, in teoria, a New York, Roma o Pechino si leggerebbe sempre la stessa ora, pur continuando a vivere con abitudini locali diverse.

I due studiosi sottolineavano i vantaggi economici e pratici di una simile uniformità, soprattutto in un mondo ormai globalizzato, dove le attività e i mercati non conoscono più confini. Naturalmente, un cambiamento di questo tipo comporterebbe uno sforzo di adattamento sociale, perché significherebbe associare momenti della giornata a orari del tutto nuovi rispetto a quelli a cui siamo abituati. Una proposta che all’epoca suscitò curiosità e dibattito, anche se non trovò un seguito concreto nei governi mondiali.

L’articolo Addio fuso orario mondiale, “Sintonizzate tutti le lancette su quest’ora”: potete girare l’intero globo senza jet leg così sembra essere il primo su Sicilianews24.it.