Addio alla banca più famosa del Sud Italia: la crisi se l’é divorata | Clienti nell’angoscia: prelevato fino all’ultimo cent
News

Addio alla banca più famosa del Sud Italia: la crisi se l’é divorata | Clienti nell’angoscia: prelevato fino all’ultimo cent

Banca in fallimento – fonte_freepik – sicilianews24.it

La crisi ha letteralmente divorato quella che è una delle banche più famose del Sud Italia. L’angoscia dei clienti è ormai tangibile in ogni angolo dello Stato.

Avere un conto corrente in banca non è solo una questione di praticità ma un vero e proprio atto di fiducia che si fa nei confronti dell’istituto bancario. Quello che tutti sperano che i propri risparmi siano effettivamente al sicuro, che i sacrifici fatti per una vita intera, siano custoditi nella maniera migliore possibile.

Ma purtroppo, la situazione economica non stabile dell’Italia intera, si ripercuote anche sulle banche. Gli istituti dovrebbero essere pronti a sostenere i cittadino nei suoi progetti, conservare i suoi averi e avere un buon rapporto con ogni singolo correntista ci sono italiani che vedono il conto corrente come una vera e propria risorsa nel caso in cui si dovessero vivere dei momenti di forte incertezze economica.

Le cronache feroce hanno insegnato che anche le banche non sono immuni da problemi economici. Non è certo la prima volta che si sente parlare di banche sull’orlo del fallimento, filiali che vengono accorpate.

Ecco allora, a quale banca si è costretti a dire addio.

Il giorno della corsa agli sportelli

Negli ultimi anni il rapporto dei cittadini italiani con le banche è cambiato in maniera radicale. Questo lo si deve soprattutto a quella che viene chiamata digitalizzazione delle banche, ci si rivolge sempre meno agli sportelli agli uffici e si svolgono le attività autonomamente da casa grazie all’home banking. Senza considerare poi che ad oggi l’utilizzo del contante è ridotto all’osso, considerando che molti preferiscono i metodi di pagamento completamente elettronici. Un cambiamento che ovviamente si ripercuote sulle banche esattamente come i mancati pagamenti di mutui e prestiti che apporta delle perdite all’interno della banca.

Una situazione che potrebbe mettere a rischio qualsiasi banca anche il più affermato sul territorio italiano. Quando i bilanci crollano le autorità sono costretti a muoversi e appagarne le conseguenze sono spesso i cittadini.

Banca in fallimento e preoccupazione – fonte_Canva – sicilianews24.it

Lei era un’eccellenza nel mondo bancario del Sud Italia: finita malissimo

La banca di cui si sta parlando è la Banca Popolare di Bari, che nel 2019 è finita all’interno di un vortice veramente devastante. Da tempo il nome della banca era sinonimo di: fiducia, orgoglio pugliese e territorio, all’improvviso, però tutta la sua affidabilità era sparita nel nulla.

I correntisti con non poca amarezza hanno dovuto prendere atto della questione, con una scia molto lunga di sfiducia e angoscia. L’insegnamento che da questa situazione è stato ricavato però, e che non esiste istituto bancario che sia immune alla crisi; alimentando ovviamente la diffidenza dei cittadini nei confronti delle banche. Un trauma che ancora oggi fa sentire i suoi effetti.

L’articolo Addio alla banca più famosa del Sud Italia: la crisi se l’é divorata | Clienti nell’angoscia: prelevato fino all’ultimo cent sembra essere il primo su Sicilianews24.it.