“3.000 euro al mese più casa gratis”: l’isola ha deciso di offrire il lavoro più ambito | In migliaia stanno già inviando il curriculum
Lavoro all’estero con alloggio incluso, avventure tra fiordi, isole e lodge: quando lavorare diventa un’esperienza di viaggio
Immaginate di svegliarvi ogni giorno circondati da paesaggi mozzafiato, tra fiordi, spiagge deserte e foreste incontaminate, e di ricevere uno stipendio mentre lo fate. Non è un sogno, ma una realtà concreta per chi cerca lavoro all’estero con vitto e alloggio inclusi. Negli ultimi anni, sempre più aziende nel settore dell’hospitality offrono opportunità che combinano lavoro e vita in contesti naturali straordinari, permettendo di vivere esperienze uniche senza gravare troppo sulle proprie finanze.
A Milford Sound, in Nuova Zelanda, le compagnie di crociere selezionano crew di bordo per attività che spaziano dall’accoglienza al molo, all’imbarco dei passeggeri, dal briefing di sicurezza al servizio bar durante la navigazione. Il lavoro richiede buona forma fisica, attitudine al pubblico e un inglese fluente. L’alloggio per lo staff è incluso e il compenso può arrivare fino a circa 3.000 euro lordi nei periodi di alta stagione, con la possibilità di apprendere competenze legate alla sicurezza e alla gestione operativa di una nave.
Le isole australiane offrono posti di lavoro nei resort con sistemi di alloggio per il personale. Dai ruoli in front office, bar e ristorazione, fino a housekeeping e cucina, le posizioni richiedono flessibilità, conoscenza dell’inglese e certificazioni specifiche per la cucina. La retribuzione segue gli standard dell’hotellerie locale, con tariffe orarie intorno ai 32 dollari australiani, più maggiorazioni per notturni e festivi. Il vitto e l’alloggio sono spesso parzialmente sovvenzionati, permettendo di risparmiare una parte consistente dello stipendio.
A Ketchikan, lungo l’Inside Passage dell’Alaska, i lodge di pesca cercano personale capace di combinare accoglienza e lavoro pratico. Il ruolo include assistenza agli ospiti, gestione delle barche, manutenzione e pulizia delle attrezzature. L’alloggio è incluso, spesso in strutture vicine al porto, e talvolta viene fornito anche un meal plan. I turni intensi durante l’alta stagione, uniti alle mance, permettono di raggiungere un compenso mensile di circa 3.000 euro lordi.
Vivere e lavorare senza spendere per l’alloggio
Uno dei principali vantaggi di queste offerte è l’eliminazione della spesa più pesante per chi vive all’estero: l’alloggio incluso. Questa formula permette di destinare lo stipendio al risparmio personale o ad altre esperienze, rendendo l’opportunità più accessibile e conveniente rispetto a un lavoro tradizionale all’estero senza vitto e alloggio.
Tutti i lavori richiedono una buona padronanza dell’inglese, resistenza fisica e flessibilità oraria. Alcuni ruoli, come quelli in mare o nei lodge remoti, richiedono anche manualità, capacità di gestione pratica delle attrezzature e attitudine a lavorare in team in contesti intensi. La sicurezza e la formazione specifica vengono spesso fornite direttamente sul posto, ma avere esperienza pregressa rappresenta un vantaggio importante.
Lavoro e casa gratis – fonte pexels – Sicilianews24.it
Opportunità stagionali ma formative
La maggior parte di queste posizioni è legata alla stagionalità turistica e all’ospitalità, quindi i contratti possono durare da poche settimane fino a diversi mesi. Nonostante questo, le esperienze sono altamente formative: si acquisiscono competenze in ambito hospitality, gestione del cliente, sicurezza e lavoro in contesti internazionali, creando un curriculum internazionale molto appetibile.
Per lavorare all’estero è necessario affrontare le questioni burocratiche legate a visti e permessi di lavoro. In Nuova Zelanda, ad esempio, si può ricorrere al working holiday visa, mentre in altri Paesi sono disponibili sponsorship attraverso aziende accreditate. Prepararsi in anticipo a questi requisiti è fondamentale per poter partire senza intoppi e iniziare a lavorare subito.
L’articolo “3.000 euro al mese più casa gratis”: l’isola ha deciso di offrire il lavoro più ambito | In migliaia stanno già inviando il curriculum sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021