Maxi concorsone, “L’ente più ambito di Italia ha aperto le porte”: basta un diploma e vi fanno l’indeterminato
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.985 posti per allievi finanzieri: ecco i posti disponibili e la ripartizione nel territorio
È stato pubblicato il bando del Concorso Guardia di Finanza 2025 per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri. Si tratta di una delle selezioni più rilevanti nel settore della sicurezza italiana, rivolta a giovani interessati a entrare nelle Fiamme Gialle. La procedura rappresenta un’occasione importante per costruire una carriera stabile e formativa, con prospettive di crescita professionale in ambito militare e amministrativo.
I posti messi a disposizione sono suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Nel contingente ordinario sono disponibili 1.765 posti, tra cui 171 per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.), 33 per il Soccorso Alpino (S.A.G.F.) e 1.561 per cittadini italiani non specializzati, di cui 1.093 riservati ai volontari delle Forze Armate. Nel contingente di mare sono invece previsti 220 posti, suddivisi tra ruoli di nocchiere, motorista navale e operatore di sistema.
Alcuni posti sono riservati a chi possiede specifici titoli, come l’attestato di bilinguismo italiano-tedesco, e ogni candidato può scegliere una sola categoria o specializzazione. La scelta della specializzazione determina anche le prove specifiche a cui il candidato sarà sottoposto, ad esempio quelle legate alle mansioni operative in mare o alle attività di soccorso alpino.
Per partecipare al concorso è necessario essere cittadini italiani, non avere condanne penali o procedimenti in corso, e rispettare i requisiti anagrafici e di studio. L’età minima è 18 anni, mentre l’età massima non deve superare i 25 anni per i volontari in ferma prefissata e i 24 anni per gli altri candidati. È richiesto un diploma di scuola superiore, anche da conseguire entro l’anno scolastico 2025/2026, mentre per i volontari delle Forze Armate congedati entro il 31 dicembre 2020 è sufficiente la licenza media.
Fasi della selezione
La selezione prevede diverse prove, pensate per valutare le conoscenze, le capacità fisiche e le attitudini psicologiche dei candidati. Tra queste figurano la prova scritta di preselezione con quiz a risposta multipla di cultura generale, prove di efficienza fisica obbligatorie e facoltative, accertamenti psico-fisici e attitudinali con test e colloqui individuali, nonché prove specifiche per le specializzazioni A.T.P.I. e S.A.G.F. La valutazione dei titoli completa il percorso di selezione.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale ufficiale della Guardia di Finanza. La procedura richiede attenzione nel caricamento dei documenti previsti dal bando e nella compilazione dei dati personali, poiché la scadenza è tassativa e il sistema non accetterà candidature oltre il termine indicato.
Guardia di Finanza – fonte social – Sicilianews24.it
Scadenza e consigli utili
Il termine ultimo per presentare la domanda è il 21 novembre 2025. È consigliabile prepararsi con anticipo, consultando il bando ufficiale per conoscere tutti i dettagli relativi a requisiti, prove e documentazione necessaria. Seguire con attenzione il calendario delle prove e gli aggiornamenti pubblicati sul portale ufficiale consente di affrontare la selezione con maggiore sicurezza e organizzazione.
Il concorso 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per giovani motivati a intraprendere la carriera nelle Fiamme Gialle. Offrendo formazione professionale, stabilità e possibilità di crescita, il ruolo di allievo finanziere permette di contribuire alla sicurezza del Paese, sviluppare competenze operative e amministrative e costruire una carriera solida all’interno di un corpo prestigioso e rispettato.
L’articolo Maxi concorsone, “L’ente più ambito di Italia ha aperto le porte”: basta un diploma e vi fanno l’indeterminato sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020