“Ci spiace, tornatevene a casa”: l’azienda n.1 nel mondo ha chiuso i ponti | 600 persone rimaste senza un soldo
News

“Ci spiace, tornatevene a casa”: l’azienda n.1 nel mondo ha chiuso i ponti | 600 persone rimaste senza un soldo

Preoccupazione – fonte_Canva – sicilianews24.it

L’azienda leader nel mondo intero ha preso una decisione epocale, sono 600 le persone rimaste senza il becco di un quattrino. 

La crisi economica continua a farsi sentire su ogni singola azienda sia italiana che nazionale. Certo trovarsi da un momento all’altro senza lavoro è un duro colpo, ma le cronache ci dicono che negli ultimi mesi sono stati molti i lavoratori che si sono trovati in questa condizione.

La situazione di molte aziende peggiora di ora in ora, i conti diventano sempre più difficili da gestire e occorre tagliare le spese. Quale se non quella del personale è la spesa che maggiormente influisce sul benessere delle aziende?

Quello che nel mondo del lavoro si crea è un vero e proprio circolo vizioso. Le aziende licenziano, non ci sono nuove assunzioni e ai disoccupati presenti nella nostra penisola se ne aggiungono sempre di nuovi.

Trovare il bandolo della matassa è importante, ma intanto saranno altri 600 i lavoratori che resteranno a casa. 

La crisi economica e lo sviluppo tecnologico

La realtà è questa, come se non fosse sufficiente la crisi economica a incidere sulle decisioni delle aziende che sempre più decidono di tagliare i costi il più possibile, a metterci lo zampino è anche lo sviluppo tecnologico che offre soluzioni che sembrano continuare a remare contro ai dipendenti, che vedono le loro mansioni sempre più affidate a macchinari che a fronte di un certo investimento iniziale permetterebbero di tagliare poi il costo del personale e risparmiare. 

Non è certo la prima volta che succede e purtroppo, considerando anche la direzione che sta prendendo il nostro mercato del lavoro, probabilmente non sarà nemmeno l’ultima. Saremo costretti a fare i conti sempre più con tutto questo, soprattutto nei prossimi anni. Intanto le notizie attuali continuano a essere alquanto allarmanti.

Intelligenza artificiale – fonte_Canva – sicilianews24.it

L’azienda ha preso la sua decisione

Ma può un’azienda multimiliardaria perdere colpi e aver bisogno di provvedere a licenziamenti? Ebbene sembra proprio di si. La notizia delle ultime ore ci parlava di Amazon e dei suoi licenziamenti di massa per robotizzare il lavoro, questa volta si parla invece di Meta.

L’universo social di Mark Zuckerberg ha deciso di implementare l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e dopo una massiccia campagna di assunzioni, adesso si provvederà al licenziamento, come se fosse tutto normale. Si prevede quindi che siano 600 i lavoratori che si troveranno senza un contratto per quello che sembra essere un piano ben specifico di Meta.

L’articolo “Ci spiace, tornatevene a casa”: l’azienda n.1 nel mondo ha chiuso i ponti | 600 persone rimaste senza un soldo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.