Medico di base, ma quale gratuito: da oggi pagate tutti | Diventato A PAGAMENTO
Il medico di base diventa a pagamento (Foto: Depositphotos) – Sicilianews24.it
Dimentica le visite gratuite, da oggi il medico di base diventa a pagamento: ecco cosa cambia davvero d’ora in avanti
Da oggi il medico di base non è più gratuito: secondo quanto riportato, l’assistenza diventerebbe ufficialmente a pagamento.
Com’è facile immaginare, la novità ha subito sollevato reazioni di ogni tipo tra i cittadini, con un mix tra rabbia e sconforto.
L’accesso alle cure di base, finora gratuito, cambierebbe infatti radicalmente.
Ma cosa prevede davvero questa misura e chi riguarda davvero? Continua a leggere per scoprire tutta la verità.
Addio al medico di base gratuito: da oggi paghi le visite
Secondo quanto riportato, da oggi il medico di base non sarebbe più gratuito. La misura, con effetto immediato, prevedrebbe il pagamento per tutti i cittadini che necessitano di assistenza sanitaria di base. Una notizia che ha inevitabilmente generato preoccupazione, considerando che fino a questo momento il servizio era sempre stato garantito senza costi diretti. Le nuove disposizioni cambierebbero infatti in modo significativo l’accesso alle cure e le modalità con cui i pazienti potranno rivolgersi al proprio medico di riferimento.
Restano tuttavia ancora diversi punti da chiarire, in particolare sulla platea di riferimento. Difatti, molti cittadini si chiedono se la misura riguarderà tutti indistintamente o solo determinate fasce della popolazione. Non ti resta che passare al prossimo paragrafo per scoprire una volta per tutte come funziona il nuovo sistema e cosa cambia concretamente per i cittadini.
Diventa a pagamento (Foto: Pexels) – Sicilianews24.it
Cosa prevede davvero questa misura e chi riguarda? Ecco le risposte
Plachiamo i dubbi: ci troviamo sì di fronte ad un servizio a pagamento, ma il servizio in questione è di tipo aggiuntivo. In altre parole, non sostituisce il medico di base, bensì lo affianca. Ci riferiamo infatti al cosiddetto “Family Doc”, una forma di medicina generale privata a pagamento, nata per offrire visite rapide e personalizzate in tempi brevi. Diffuso inizialmente in Veneto e oggi presente anche in città come Milano e Roma, questo servizio si propone come alternativa per chi non riesce ad accedere facilmente alle cure del sistema sanitario pubblico.
Le tariffe, che oscillano tra i 50 e gli 80 euro a visita, rendono il servizio accessibile a molti, pur restando un costo non sostenibile per tutti. Le visite vengono effettuate da medici che garantiscono appuntamenti immediati e percorsi completi di diagnosi e prescrizioni. Un’opzione che mira a colmare le carenze di una sanità pubblica sempre più in difficoltà, anche se i sindacati avvertono: il rischio è quello di accentuare le disuguaglianze tra chi può permetterselo e chi no.
L’articolo Medico di base, ma quale gratuito: da oggi pagate tutti | Diventato A PAGAMENTO sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022