
Ultim’ora Codice della Strada, “Favorisca patente e RA”: € 7.993 euro se non lo avete | Passata la ‘legge’
Posti di blocco più severi, multe fino a 7.000 euro per chi manca di patente o revisione: il nuovo Codice della Strada fa tremare gli automobilisti
Con l’entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, i controlli sulle strade italiane sono diventati più frequenti e severi. La semplice frase “favorisca patente e RA” al posto di blocco sta generando preoccupazione tra molti automobilisti. Gli agenti verificano ora con rigore non solo la validità della patente, ma anche quella della revisione periodica, che rappresenta un documento fondamentale per circolare in sicurezza.
Negli ultimi mesi, le sanzioni per chi viene trovato privo di patente o di revisione sono arrivate a cifre sorprendenti. Alcuni automobilisti hanno ricevuto multe che sfiorano gli 8.000 euro, una cifra che comprende sia la sanzione pecuniaria sia eventuali aggravanti per recidiva. Gli esperti avvertono che il rispetto delle nuove disposizioni non è solo un obbligo legale, ma un fattore determinante per la sicurezza sulle strade.
I posti di blocco non riguardano più soltanto le strade urbane, ma anche le extraurbane e le autostrade. Gli agenti controllano tutti gli aspetti legati alla regolarità dei veicoli, dal possesso della patente alla revisione, fino alla presenza di assicurazione valida e altri documenti obbligatori. L’obiettivo dichiarato è ridurre gli incidenti causati da mezzi non idonei alla circolazione.
Il termine RA spesso confonde gli automobilisti, ma indica semplicemente la regolare revisione dell’automobile. La revisione deve essere effettuata ogni due anni per accertare che il veicolo sia sicuro, efficiente e conforme alle normative ambientali. Non averla in regola espone l’automobilista a sanzioni pesanti e alla sospensione temporanea del libretto di circolazione.
Sanzioni per chi non rispetta la revisione
Chi circola senza revisione può ricevere una multa di quasi 700 euro e vedersi sospendere il libretto di circolazione. Nei casi di recidiva, la sanzione può salire fino a quasi 2.000 euro, mentre il massimo previsto dal Codice della Strada per gravi violazioni arriva a 7.993 euro. Le cifre fanno capire quanto sia importante sottoporre il veicolo a controlli regolari e rispettare le scadenze.
La revisione non è solo un obbligo burocratico. Sottoporre la vettura a controlli periodici garantisce che sia sicura su strada sotto tutti i punti di vista: meccanico, elettrico, ecologico e relativo agli impianti di sicurezza. Una macchina regolare riduce il rischio di incidenti e di guasti improvvisi, tutelando non solo il conducente, ma anche gli altri utenti della strada.
Multa -fonte ansa – Sicilianews24.it
Tecnologia e controlli più efficaci
Le nuove tecnologie hanno reso più efficaci i controlli. I dispositivi degli agenti permettono di verificare in tempo reale la validità della patente e della revisione. Ciò significa che non è più sufficiente mostrare documenti scaduti o incompleti: il sistema segnala immediatamente le irregolarità, rendendo le sanzioni praticamente inevitabili per chi non rispetta le regole.
Il messaggio per gli automobilisti è chiaro: rispettare scadenze e obblighi è fondamentale per evitare multe pesanti e problemi con le autorità. Tenere aggiornati patente e revisione non solo evita sanzioni salate, ma contribuisce a una circolazione più sicura. La stretta sui posti di blocco evidenzia come la sicurezza stradale sia diventata la priorità del nuovo Codice della Strada, imponendo un cambiamento concreto nel comportamento di chi guida.
L’articolo Ultim’ora Codice della Strada, “Favorisca patente e RA”: € 7.993 euro se non lo avete | Passata la ‘legge’ sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020