Allarme terremoto in Sicilia, “Cittadini dopo quest’orario non dovete uscire” | Pericolo massimo
News

Allarme terremoto in Sicilia, “Cittadini dopo quest’orario non dovete uscire” | Pericolo massimo

Terremoto – fonte_Canva – sicilianews24.it

I Siciliani hanno dovuto cogliere l’allarme e comprendere che dopo una certa ora non sarebbe assolutamente possibile uscire. 

Si è improvvisamente tinta di paura la serata dei cittadini siciliano quando dopo le 22:30 diverse zone hanno avvertito una scossa di terremoto, segnalazioni si sono poi velocemente moltiplicate sia sui social che in città.

Lampadari oscillanti e finestre tremolanti è quello di cui hanno parlato i cittadini spaventati da tutto quello che stava succedendo. L’isola è finita nella paura con messaggi del netto e raccomandazioni importanti.

Una vera e propria ondata di preoccupazioni in cui molti hanno temuto il peggio, quello che si temeva ancora di più e che nelle ore successive potesse succedere di nuovo. Certo la Sicilia non è nuova a questi episodi, ma questo non vuol dire che si possa avere meno paura.

I terremoti hanno spesso segnato il territorio italiano, il proprio per questo si teme sempre il peggio.

Paura nella notte: scossa avvertita in tutta la zona del messinese

Le prime rilevazioni, ci parlano di una scossa di magnitudo 3.1 che è stata registrata alle 22:32 con epicentro a Oliveri, un piccolo comune della costa tirrenica messinese. La profondità del sisma è stata stimata intorno ai 7,6 chilometri, un valore relativamente superficiale che ha permesso al movimento di essere percepito distintamente in diversi centri vicini, tra cui Patti, Falcone e Barcellona Pozzo di Gotto.

I residenti per paura si sono riversati in strada, il tremore improvviso e il rumore solo proveniente dal sottosuolo ha fatto preoccupare veramente rotti. Sia le forze dell’ordine che la protezione civile si sono immediatamente attivate per verificare quale fosse la situazione reale. Per fortuna non ci sono stati danni importanti a persona o strutture, anche se la paura ha continuato a serpeggia in tutta la città, per tutta la notte.

Terremoto – fonte_Canva – sicilianews24.it

Quello che occorre è solo prudenza

A chiarire la situazione è stato poco dopo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha confermato i dati del terremoto e ribadito che si tratta di un evento sismico di lieve entità, del tutto compatibile con l’attività naturale dell’area. Insomma, nessun coprifuoco e nessun pericolo reale per gli abitanti della zona e quella circostante.

Nonostante ciò, la paura è girata in maniera molto veloce, proprio per eccessiva prudenza da parte dei cittadini. Gli esperti comunque ricordano che, in caso di scosse leggere, la cosa più importante è mantenere la calma, verificare eventuali aggiornamenti ufficiali e seguire le linee guida della Protezione Civile. Gli abitanti di Oliveri e dei comuni limitrofi sono quindi invitati semplicemente a restare informati, non a barricarsi in casa. In ogni caso, la situazione viene monitorata in maniera costante dagli esperti.

L’articolo Allarme terremoto in Sicilia, “Cittadini dopo quest’orario non dovete uscire” | Pericolo massimo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.