
Pantelleria celebra il ritorno dell’asino pantesco: dal 5 al 12 ottobre il Festival “Isola Asinabile”
Una settimana di incontri, laboratori, passeggiate e attività per grandi e piccoli dedicata a un animale che è parte integrante della tradizione dell’isola. Dal 5 al 12 ottobre Pantelleria ospiterà il Festival “Isola Asinabile”, evento celebrativo del ritorno dell’asino pantesco nella sua terra d’origine dopo trent’anni di assenza.
Il progetto di recupero della razza, promosso dal Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio per il Territorio di Trapani, guidato da Giuseppe Pace e Raffaele Falsetta, ha riportato sull’isola alcuni esemplari, oggi accuditi dal Parco di Pantelleria. Gli animali vengono impiegati in attività di trekking e di relazione con l’uomo, in collaborazione con l’Asineria di Reggio Emilia diretta da Massimo Montanari, che ha curato anche la formazione delle guide escursionistiche e il programma del Festival.
Il cuore della manifestazione sarà Piazza Cavour, ribattezzata per l’occasione Piazza Asinabile, con stand, laboratori, giochi, incontri e un recinto dove i visitatori potranno interagire con gli asinelli. L’inaugurazione è fissata per domenica 5 ottobre alle ore 17, preceduta in mattinata dalla presentazione ufficiale dell’evento nella sala consiliare alla presenza delle autorità.
Tra i momenti più attesi ci sono i Cammini Asinabili, passeggiate guidate alla scoperta dei tesori naturalistici dell’isola fino al recinto di Sibà, e Parole d’Asino, un ciclo di convegni e incontri culturali dedicati alla pet therapy, al viaggio lento e al ruolo dell’asino come compagno di esperienze. Dal 6 al 10 ottobre saranno protagoniste le scuole con attività pensate per tutti gli studenti di Pantelleria.
Il convegno di sabato 11 ottobre nella sala consiliare decreterà infine il riconoscimento ufficiale di Pantelleria come “Isola Asinabile”.
Il Festival nasce dalla collaborazione di numerose associazioni locali e sarà arricchito dalla presenza delle aziende agroalimentari e artigianali pantesche, che porteranno all’interno della manifestazione l’identità e i sapori del territorio.
L’articolo Pantelleria celebra il ritorno dell’asino pantesco: dal 5 al 12 ottobre il Festival “Isola Asinabile” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021