
Ora legale, “Chi vive in questa città decide se e quando cambiare orario”: siete liberi cittadini | Fate voi
Cambio dell’ora – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Ora cambiano le regole per quello che riguarda l’ora legale, ogni città può decidere in maniera autonoma senza problemi.
Ancora una volta ci si trova a parlare dell’ora legale e di tutte le problematiche che si collegano al cambio dell’ora. Per noi tutti è qualcosa di culturale a cui siamo da sempre abituati, 2 volte all’anno l’ora viene cambiate e in questo modo si hanno giornate più o meno lunghe.
Perché in effetti, l’idea dietro all’ora legale è proprio questa, ovvero, che si possono avere giornate più lunghe, sfruttando la luce del sole e quindi con un netto risparmio in bolletta.
Ma siamo sicuri che sia veramente la scelta migliore? Nel corso degli anni si sono susseguiti studi specifici a riguardo, i quali hanno evidenziato come, il cambio dell’ora non è sempre conveniente e anzi, in alcuni casi, rischia di creare delle problematiche non di poco conto, tra cui il senso di spossatezza e una sorta di jet leg che ci accompagna per giorni.
E se ora le regole del cambio d’ora venissero modificate?
Siamo sicuri che sia veramente un beneficio?
Quindi ufficialmente il cambio dell’ora è stato deciso perché ci dovrebbe far risparmiare in termini energetici, perché in fondo le ore di luce che perdiamo durante l’inverno le recuperiamo in estate. Ma è anche vero che si viene a creare uno squilibrio, uno stress che non è proprio salutare per l’uomo. A conti fatti sembra che effettivamente questo cambio di orario sia problematico per buona parte dei cittadini.
Ciò che se ne ottiene è uno scombussolamento che ci fa sentire stanchi, improduttivi e ci mette in difficoltà per diversi giorni. Si crede quindi che potrebbe essere la scelta migliore quella di eliminare tale abitudine, anche se non tutti sembrano essere d’accordo.
Ora Legale – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Poi c’è il resto del mondo
In Italia questo è il quadro che si rispetta, ma non in tutto il mondo è così. Ci sono luoghi in cui il cambio dell’ora non esiste, altri in cui, ha un funzionamento totalmente differente. Prendiamo l’esempio del Messico, che solo nel 1996 ha adottato il sistema dell’ora legale si scala statale. Ma nonostante ciò nel 2009 sarebbe stato anche deciso che alcune città potessero adottare uno schema differente.
A prendere le sue decisioni autonomamente sono Matamoros, Reunosa, Nuevo Laredo, Anáhuac, Ciudad Acuña, Piedras Negras, Ojinaga, Ciudad Juárez, Mexicali, Tijuana. In questi specifici casi, ogni città sceglie per il suo orario non necessariamente adattandosi all’intera nazione.
L’articolo Ora legale, “Chi vive in questa città decide se e quando cambiare orario”: siete liberi cittadini | Fate voi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021