
Ma quale mare, la vera perla siciliana è sui monti: sembra un villaggio cretese del 1.200 | Arrivano da tutto il globo per visitarlo
La vera perla siciliana è sui monti (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Migliaia di turisti arrivano da tutto il mondo per visitare questo gioiello siciliano incastonato tra i monti: ecco cosa devi sapere
Altro che mare: la vera perla della Sicilia si trova tra i monti.
Questo luogo suggestivo ricorda un villaggio cretese del 1200, unico nel suo genere.
Non a caso, turisti da ogni parte del mondo arrivano per visitarlo.
Non resta che scoprire meglio di quale posto si tratta e cosa lo rende così speciale.
Non lo sapevi? La vera perla della Sicilia è tra i monti
Dimentica le spiagge e il mare cristallino: la vera perla della Sicilia non si trova lungo la costa, ma è nascosta tra i monti. Si tratta di un borgo unico, descritto come capace di riportare indietro nel tempo, fino a sembrare un villaggio cretese del 1200. L’atmosfera che lo caratterizza non è paragonabile ad altri luoghi dell’isola e proprio per questo viene considerato una meta imperdibile. Non si parla quindi solo di un centro abitato suggestivo, ma di un posto che conserva un fascino particolare, riconosciuto e celebrato da chiunque lo visiti.
La sua unicità ha superato i confini regionali e nazionali, attirando viaggiatori da ogni parte del mondo. Sono sempre di più, infatti, i turisti che decidono di raggiungerlo appositamente, spinti dalla curiosità di vedere dal vivo quello che viene raccontato come un angolo senza tempo. Una località che sorprende e conquista, al punto da essere considerata una vera rarità. Ecco finalmente tutti i dettagli.
Sembra un villaggio cretese del 1.200 (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Ecco di quale località stiamo parlando (e cosa sapere)
La località è Gangi, uno dei borghi medievali più autentici e suggestivi dell’isola. Arroccato tra i monti delle Madonie, è un luogo che sembra fondersi con la roccia: case, palazzi e chiese si innalzano l’uno sull’altro, creando un paesaggio che richiama le atmosfere cretesi del 1200. Passeggiare per i suoi vicoli significa immergersi in un labirinto di pietra, dove gatti di strada fanno da guida naturale e dove la storia si intreccia con la leggenda.
Si dice infatti che Gangi coincida con l’antica Engyon, fondata dai Cretesi, e i richiami a quel mondo antico sono evidenti nei nomi delle strade e nell’impianto urbano. Le sorprese non finiscono mai: dalla Chiesa Madre con la cripta dei sacerdoti mummificati alla Torre dei Ventimiglia, fino ai palazzi nobiliari e ai belvedere che regalano panorami indimenticabili. Ecco perché visitare Gangi significa vivere un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica.
L’articolo Ma quale mare, la vera perla siciliana è sui monti: sembra un villaggio cretese del 1.200 | Arrivano da tutto il globo per visitarlo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021
Winter Fashion
15 Gennaio 2020