
Messina, aumento dei consumi di droga e preoccupazioni per le riforme della giustizia
Nell’area urbana di Messina, i gruppi criminali si concentrano in alcuni quartieri come Giostra, Camaro, Gravitelli, Santa Lucia sopra Contesse e Mangialupi. Questi sodalizi, talvolta di matrice mafiosa, puntano al traffico e allo spaccio al dettaglio di stupefacenti, attività che resta la più redditizia in città, trainata da una domanda in costante crescita.
Come spiega il Procuratore di Messina, Antonio D’Amato, “il traffico di droga presuppone la stabilizzazione dei canali di approvvigionamento con altri sodalizi, più strutturati, attivi nelle province limitrofe, come Cosa nostra catanese, le ’ndrine calabresi della Piana di Gioia Tauro e della Locride, ma anche all’estero”.
Rispetto al passato, secondo D’Amato, desta particolare preoccupazione l’elevato consumo di cocaina e la diffusione di droghe sintetiche, in particolare il crack, che sta prendendo piede tra i giovani, come confermato da recentissime indagini.
Il Procuratore ha inoltre espresso forti riserve sulle riforme in tema di giustizia: “Ho già definito questa riforma inutile e dannosa. Oggi aggiungo che, con la separazione drastica delle carriere e lo sdoppiamento dei Csm, si pongono le basi per la nascita di un corpo separato e autoreferenziale di pubblici accusatori, sempre più guidati dal conseguimento di risultati, come arresti e condanne, con il rischio di accentuazione dell’aspetto mediatico dei processi e condizionamento dell’organo giudicante, compromettendo le garanzie di libertà personale. Mi auguro che i molti avvocati che oggi sostengono la separazione delle carriere non abbiano a pentirsene: la delusione sarebbe troppo amara”.
Secondo D’Amato, il dibattito sulle riforme non si svolge “ad armi pari” e, attraverso una generale delegittimazione della magistratura, si tende a sostenere la presunta efficacia catartica della riforma stessa.
L’articolo Messina, aumento dei consumi di droga e preoccupazioni per le riforme della giustizia sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
Winter Fashion
15 Gennaio 2020