Papa Leone XIV celebra l’impegno di Lampedusa e Linosa per l’accoglienza
News

Papa Leone XIV celebra l’impegno di Lampedusa e Linosa per l’accoglienza

In un videomessaggio trasmesso in occasione della presentazione a Lampedusa della candidatura del progetto “Gesti dell’accoglienza” alla lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, Papa Leone XIV ha voluto rivolgere un saluto speciale agli abitanti delle due isole. “Il mio è un saluto a distanza, ma spero presto in presenza, di persona”, ha detto il Pontefice, definendo Lampedusa e Linosa “porta d’Europa” e ringraziandole “per l’enorme impegno di accoglienza” dimostrato negli ultimi anni.

Il Papa ha espresso gratitudine a tutte le persone coinvolte nell’accoglienza dei migranti: associazioni, volontari, sindaci, amministrazioni, sacerdoti, medici e forze di sicurezza. “Voi siete un baluardo di quell’umanità che le ragioni gridate, le paure ataviche e i provvedimenti ingiusti tendono a incrinare. Non c’è giustizia senza compassione, non c’è legittimità senza ascolto del dolore altrui”, ha sottolineato Leone XIV.

Il Pontefice ha ricordato come la fatica e la stanchezza possano mettere in discussione l’impegno di chi opera nel sociale, ma ha invitato a reagire insieme, con unità e apertura al “respiro di Dio”. “Tutto il bene che avete fatto potrebbe sembrare come gocce nel mare. Non è così, è molto di più”, ha aggiunto, ribadendo il valore concreto di ogni gesto di accoglienza.

Leone XIV ha infine lanciato un messaggio di speranza e responsabilità globale: “La globalizzazione dell’impotenza è figlia di una menzogna: che la storia sia sempre andata così, che la storia sia scritta dai vincitori. Invece no: la storia è devastata dai prepotenti, ma è salvata dagli umili, dai giusti, dai martiri, nei quali il bene risplende e l’autentica umanità resiste e si rinnova. Dobbiamo diventare esperti di riconciliazione. Riconciliarsi è un modo particolare di incontrarsi”.

Con queste parole, il Pontefice ha sottolineato il ruolo fondamentale di Lampedusa e Linosa non solo come approdo fisico, ma come simbolo di umanità, solidarietà e resistenza civile in un contesto spesso segnato da conflitti e paure.

L’articolo Papa Leone XIV celebra l’impegno di Lampedusa e Linosa per l’accoglienza sembra essere il primo su Sicilianews24.it.