
Palermo, sospese due discoteche per gravi episodi di violenza
Il Questore di Palermo ha disposto la sospensione temporanea di due locali notturni della provincia, rispettivamente per sette e dieci giorni, ai sensi dell’articolo 100 del Tulps. I provvedimenti sono stati notificati congiuntamente dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri, a seguito di numerosi episodi che hanno messo a rischio la sicurezza dei cittadini.
Il primo provvedimento ha interessato una discoteca situata sul litorale orientale della provincia di Palermo, con sospensione della Scia a partire dal 9 settembre. La misura è stata adottata in seguito a episodi di criticità registrati dalle forze dell’ordine nel corso del mese di luglio, tra cui tentativi di accesso incontrollati e risse tra avventori, che hanno evidenziato carenze nella gestione della sicurezza.
Accessi incontrollati e risse
Le autorità hanno evidenziato come gruppi di avventori privi di titolo tentassero di entrare nei locali senza sottoporsi ai controlli ordinari previsti. In più occasioni, questi tentativi hanno sfociato in risse e situazioni di pericolo per gli altri frequentatori. La combinazione di tali eventi ha portato il Questore a ritenere necessaria la sospensione temporanea per tutelare l’incolumità pubblica.
Il secondo provvedimento ha riguardato una discoteca sul litorale occidentale della provincia, con sospensione a partire dal 10 settembre per dieci giorni. Anche in questo caso, la decisione è stata motivata da gravi disordini avvenuti in un arco temporale breve, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, caratterizzati da comportamenti violenti e danni materiali.
Ferimenti e tentativi di accesso abusivo
Durante gli episodi contestati, più addetti alla sicurezza sono rimasti feriti a seguito di aggressioni da parte di gruppi di facinorosi. Gli interventi delle forze dell’ordine hanno documentato tentativi di accesso abusivo, danneggiamenti e pericoli concreti per i clienti presenti all’interno dei locali. Tali circostanze hanno reso evidente la necessità di un intervento tempestivo dell’Autorità di Pubblica Sicurezza.
I provvedimenti mirano a prevenire ulteriori rischi per gli avventori dei locali e a ridurre il clima di allarme sociale generato dagli episodi violenti. La sospensione temporanea costituisce uno strumento previsto dall’ordinamento per tutelare la sicurezza pubblica e garantire il rispetto delle regole di convivenza civile nei luoghi di intrattenimento.
L’articolo Palermo, sospese due discoteche per gravi episodi di violenza sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021