Riso LIDL, ma quale sottomarca: lo produce l’azienda famosissima | Ce lo invidiano in tutto il mondo
News

Riso LIDL, ma quale sottomarca: lo produce l’azienda famosissima | Ce lo invidiano in tutto il mondo

Chi produce i prodotti LIDL, il riso costa poco ma è di altissima qualità, il connubio tra qualità e convenienza

Quando si parla di prodotti a marchio LIDL, una delle prime curiosità dei consumatori riguarda il riso. È un alimento base della dieta mediterranea e non può mancare sulle tavole italiane, motivo per cui la provenienza è spesso oggetto di domande e attenzioni. Non tutti sanno, però, che dietro le confezioni a basso prezzo si celano nomi ben noti dell’industria alimentare italiana, garanzia di qualità e tradizione.

Uno dei marchi di riso che troviamo sugli scaffali LIDL è il riso Robigna, prodotto da Scotti, azienda leader del settore e conosciuta in tutto il mondo. Si tratta di un esempio emblematico di come i prodotti venduti nei discount non siano affatto sinonimo di scarsa qualità, ma piuttosto il risultato di accordi commerciali che permettono di mantenere prezzi più bassi senza rinunciare a marchi storici dell’agroalimentare italiano.

Accanto al marchio Robigna, un altro protagonista è il riso Carosio, che viene confezionato da Curti, azienda di lunga tradizione nella lavorazione del riso. Anche in questo caso la distribuzione attraverso LIDL garantisce al consumatore un prodotto che nasce da filiere consolidate e da competenze riconosciute, pur presentandosi con un packaging e un posizionamento di prezzo differente rispetto alle etichette più blasonate.

Il discorso sul riso è solo l’inizio di un fenomeno più ampio che riguarda anche la pasta e altri cereali. LIDL propone ad esempio la pasta Italiamo, trafilata al bronzo, che arriva dagli stabilimenti del Pastificio Liguori, marchio storico campano. La linea Combino, invece, viene prodotta da Pasta Zara, un nome conosciuto in Italia e all’estero. Anche gli gnocchi e i tortellini a marchio del discount provengono da pastifici noti come Grandi Pastai Italiani e Malgara Chiari & Forti, confermando come dietro le etichette dei discount si celino spesso eccellenze italiane.

Salse e condimenti di origine certificata

Accanto ai primi piatti, non mancano esempi virtuosi anche tra le salse e i condimenti. La passata di pomodoro “Campo Largo”, ad esempio, è prodotta da Italia Food, mentre il sugo alla calabrese Italiamo arriva da Althea S.p.A.. Sono produzioni che rispettano la tradizione culinaria italiana e garantiscono un risultato fedele ai sapori regionali, pur mantenendo un prezzo competitivo per il consumatore medio.

Non si può parlare di prodotti LIDL senza menzionare l’olio extravergine d’oliva Italiamo 100% italiano, imbottigliato da Fiorentini Firenze S.p.A., un nome storico dell’oleario nazionale. Lo stesso vale per l’aceto balsamico di Modena, che porta la firma della famiglia Grosoli con il marchio Aceto Balsamico del Duca. Anche in questo settore, dunque, la qualità non viene sacrificata, ma resa accessibile a un pubblico più ampio grazie alla distribuzione nei discount.

Riso nello scaffale della Lidl – fonte alamy – Sicilianews24.it

Pane, biscotti e dolci: collaborazioni prestigiose

Il paniere dei prodotti LIDL si arricchisce ulteriormente con pane, biscotti e dolci che arrivano da aziende conosciute. I biscotti Realforno, ad esempio, sono prodotti da Balocco, mentre i savoiardi e gli amaretti provengono da Vicenzi, sinonimo di tradizione pasticcera veronese. Non mancano poi esempi stagionali come i pandori Favorina, confezionati da Bauli, che durante le festività finiscono nelle case di milioni di italiani.

L’analisi del riso e degli altri prodotti dimostra come LIDL, pur essendo una catena tedesca, scelga di affidarsi ad aziende italiane consolidate per la produzione di gran parte della sua offerta. Dietro i prezzi convenienti si nascondono dunque nomi di primo piano dell’agroalimentare, capaci di garantire qualità e sicurezza. Un modello che rompe lo stereotipo secondo cui i discount offrirebbero prodotti scadenti, e che al contrario rafforza l’idea di un accesso più democratico a marchi e sapori che appartengono alla tradizione italiana.

L’articolo Riso LIDL, ma quale sottomarca: lo produce l’azienda famosissima | Ce lo invidiano in tutto il mondo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.