
Palermo, chiusa l’attività n.1: dava da mangiare a centinaia di famiglie e adesso la fine | Cittadini distrutti
Ha chiuso – fonte_Canva – sicilianews24.it
Centinaia di famiglie potevano godere di un certo beneficio, potevano mangiare grazie a questa attività, ora con la sua chiusura i cittadini sono distrutti.
Nella città di Palermo c’è un quartiere silenzioso, ora più che mai. Proprio qui i tavolini sono vuoti, le luci spente, le risate che fino a poco tempo fa si sentivano tra le strade sparite in maniera definitiva. Una delle realtà più amate dai cittadini ora è stata chiusa per sempre e dietro a questa notizia quello che si nasconde è amarezza e sgomento.
Grazie al lavoro che al suo interno veniva svolto, l’azienda era in grado di dare da mangiare a centinaia di famiglie che ora devono ora fare i conti con un’opportunità lavorativa concreta.
La chiusura della saracinesca ha mandato nel panico le famiglie che ora devono fare i conti con una problematica sia economica che di gestione. I dipendenti ora sono a casa e sembra che il vuoto che si è andato a creare non sarà affatto semplice da colmare.
Insomma, un vero e proprio colpo basso alla vita cittadina, una svolta quasi inattesa su cui si ha il bisogno di fare chiarezza.
Cala il sipario su una delle realtà più frequentate di Palermo
Quello di cui si sta parlando non è un semplice locale, ma il cuore pulsante di quella che è la vera movida palermitana. Insomma un punto di riferimento non solo per coloro che qui erano i dipendenti, ma per i giovani e i meno giovani che proprio tra queste mura decidevano di trascorrere alcune delle proprie serate. Semplice immaginare come ci sia stato un vero e proprio movimento di solidarietà che si è diffusa tramite i social, con numerosi messaggi di coloro che si sono detti increduli dall’accaduto. Questi erano i luoghi in cui erano organizzati eventi live e feste.
I locali ad essere colpiti dal provvedimenti erano situati in via Mazzini, 2 dei principali pub palermitani: Iberico e Socio Urban Garden, entrambe chiusi con effetto immediato. Sui social non sono stati pochi i messaggi di coloro che sono increduli per quello che è successo, come se non fosse possibile un evento di questo genere. Eppure una spiegazione c’è.
Carabinieri NAS – fonte_Ansa – sicilianews24.it
La verità dietro alla chiusura lampo
Dietro al provvedimento nessuna crisi economica, come in molti credevano. Non sono crollate le vendite, ma semplicemente la decisione sarebbe arrivata a seguito di una serie di esposti da parte dei residenti che ormai da diversi mesi segnalavano problematiche legate all’attività notturna. Quindi l’arrivo dei controlli della polizia municipale sono stati in grado di evidenziare numerose irregolarità sia strutturali che amministrative. Per quello che riguarda il pub iberico, le contestazioni riguarderebbero violazioni molto gravi: impianti audio non a norma, occupazione abusiva di suolo pubblico, strutture in acciaio ancorate al suolo senza alcuna autorizzazione e una tettoia coibentata per la quale non si è in possesso di alcun permesso. Inoltre la SCIA sarebbe stata presentata con una destinazione d’uso diversa rispetto a quella reale. La sanzione è salita a € 2.500, con denuncia per il proprietario.
Simile la situazione per Socio Urban Garden, dove le autorità hanno potuto riscontrare una serie di carenze igienico-sanitarie, oltre alle stesse infrazioni edilizie. In questo caso le multe sono arrivate a 5.400 euro, a cui si è aggiunta la denuncia per occupazione abusiva.
L’articolo Palermo, chiusa l’attività n.1: dava da mangiare a centinaia di famiglie e adesso la fine | Cittadini distrutti sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020