
Ultim’ora Sicilia, “Chi prende la NASpI così paga 7 milioni” | Meglio non chiederla proprio, rischiate di perdere tutto
Naspi – fonte_Adobestock – sicilianews24.it
Coloro che prendono la Naspi in questo modo, sono condannati a pagare 7 milioni di euro, meglio evitare di chiederla.
Ciò che sta scuotendo la Sicilia sono una serie di controlli che negli ultimi mesi hanno colpito coloro che sono percettori di Naspi. Il sussidio economico concesso a coloro che hanno perso il lavoro, è finito più volte sotto la lente di ingrandimento e si teme che adesso possano esserci importanti misure.
Quella che si sta mettendo in atto è un’operazione su larga scala, con l’attuazione di misure interdittive che potrebbero scoraggiare coloro che chiedono il beneficio.
In un momento in cui la crisi economica si fa sentire in maniera importante, sembra semplice comprendere quanto, essere costretti a pagare ben 7 milioni di euro potrebbe essere veramente un salasso.
Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo e in che modo è possibile evitare la misura.
Indagini, sequestri e reati contestati
Ad intervenire sono state le fiamme gialle del nucleo economico-finanziario di Palermo che hanno eseguito un decreto del Gip, il quale sarebbe andato a colpire 12 persone, con provvedimenti interdittivi, inoltre si sarebbe provveduto al sequestro preventivo nei confronti di 21 società. L’ammontare complessivo dell’operazione sembra essere di circa 7 milioni di euro, frutto di una frode ben articolata. 2 i meccanismi ben distinti che sarebbero stati individuati, entrambi destinati a perpetuare delle frodi legate proprio all’indennità di disoccupazione; dall’altra, un giro di fatturazioni false attraverso “società cartiere”, grazie alle quali si cerca di evadere i contributi e le imposte.
Gli inquirenti hanno documentato che società di comodo sarebbero state utilizzate al fine di far emergere circa 700 lavoratori in nero, li hanno quindi regolarizzati a tempo per ottenere la Naspi andando quindi a interrompere il rapporto con l’azienda nei tempi limite. Allo stesso tempo, tramite delle presunte forniture e prestazioni mai realizzate, si andavano a emettere fatture fasulle per oltre 2 milioni di euro, il tutto per una truffa all’erario che sarebbe valsa 1 milione di euro.
Banconote euro – fonte_Canva – sicilianews24.it
Chi prende la Naspi così rischia tutto
Tutto quello che è successo ha portato alla luce qualcosa di veramente importante, ovvero: coloro che hanno percepito la Naspi in modo irregolare, simulando rapporti di lavoro inesistenti ovvero andando a utilizzare società cartiere, ora devono restituire ingenti somme, arrivando addirittura a dover dare indietro ben 7 milioni di euro. Insomma, il sostegno economico avrebbe avuto un vero e proprio effetto boumerang.
Ovviamente tali provvedimenti devono essere di monito a coloro che in maniera indebita decidono di beneficiare del sostegno economico, che si tratti di Naspi o di qualsiasi altra tipologia di misura concessa dallo stato.
L’articolo Ultim’ora Sicilia, “Chi prende la NASpI così paga 7 milioni” | Meglio non chiederla proprio, rischiate di perdere tutto sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021