
È la frutta secca preferita dagli italiani: trovata MARCIA nel discount più famoso d’Italia | Non comprarla se non vuoi la diarrea
Trovata frutta secca marcia (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
SOS frutta secca: anche se la ami e solitamente la consumi, fai attenzione a comprarla in questo supermercato o ne risentirai
Una scoperta choc ha colpito migliaia di consumatori.
Uno dei prodotti più amati dagli italiani è stato trovato marcio sugli scaffali del discount più diffuso del Paese.
Parliamo della frutta secca, comunemente associata a benessere e dieta sana, ma che, in questo caso, potrebbe causare disturbi gastrointestinali anche gravi.
Continua a leggere per capire cosa sta succedendo e come fare per proteggerti da un acquisto rischioso.
È allerta alimentare sulla frutta secca: cosa sapere
Siamo abituati a considerare la frutta secca un alimento salutare e pratico, perfetto per uno spuntino o per arricchire dolci e ricette salate. Dopotutto, è da anni la regina indiscussa della dispensa degli italiani: croccante, nutriente e ricca di proprietà benefiche. Non stupisce, quindi, che un richiamo improvviso e ufficiale da parte di uno dei principali marchi della grande distribuzione abbia creato un forte allarme. L’avviso ha già raggiunto centinaia di punti vendita in tutta Italia, coinvolgendo tantissime regioni da nord a sud, e l’invito ai consumatori è chiaro: non consumare assolutamente il prodotto interessato.
Consumare anche solo piccole dosi potrebbe infatti causare gravi effetti indesiderati. Non è una bufala e non è una banale questione di semplici scadenze: è un problema reale, documentato, con tanto di codice lotto e richiamo ufficiale pubblicato. Passa al prossimo paragrafo per scoprire quali tipologie di frutta secca e supermercati sono coinvolti nel richiamo.
Attenzione alla frutta secca (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Attenzione a questo discount: ecco tutti i dettagli sui lotti incriminati
Il prodotto sotto accusa è la granella di pistacchi Amonatura, marchio appartenente alla catena Penny Market. Il lotto interessato è il P25059GP, venduto in sacchetti da 50 grammi con termine minimo di conservazione 03/2026. Il motivo del richiamo? La presenza di ocratossina A – una micotossina potenzialmente tossica – oltre i limiti consentiti dalla legge. La granella è stata prodotta dall’azienda Ciavolino Daniele e Figli Srl, nello stabilimento di Ardea, in provincia di Roma, per conto di Penny Market Srl.
Il richiamo coinvolge numerose regioni italiane, nonché: Lombardia, Sicilia, Campania, Piemonte, Puglia, Liguria, Toscana, Marche, Calabria, Emilia-Romagna, Umbria, Basilicata, Lazio, Molise e Abruzzo. Chi ha acquistato questo prodotto è pertanto invitato a non consumarlo e restituirlo al punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il produttore al seguente numero: 06 9102206.
L’articolo È la frutta secca preferita dagli italiani: trovata MARCIA nel discount più famoso d’Italia | Non comprarla se non vuoi la diarrea sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021