
In Sicilia arriva il posto fisso più ambito da 50 anni: ti danno scrivania e stipendio da “Ballando con le Stelle” | Non serve la laurea
Firmare – fonte pexels – sicilianews24.it
Un’opportunità così è irripetibile e bisogna sfruttarla a pieno.
La crisi del lavoro in Sicilia è una realtà che si protrae da decenni e che continua a colpire soprattutto i giovani e i laureati. L’assenza di un tessuto industriale solido, la scarsa attrattività per gli investimenti e un alto tasso di disoccupazione rendono difficile l’ingresso nel mondo del lavoro. In questo contesto, ottenere un impiego stabile rappresenta un sogno più che un obiettivo concreto.
Il posto fisso, spesso visto altrove come un modello superato, in Sicilia mantiene invece un valore simbolico e concreto altissimo. Un contratto a tempo indeterminato garantisce sicurezza economica, accesso a mutui, stabilità familiare e la possibilità di costruire un futuro nella propria terra, senza essere costretti a emigrare.
Molti giovani, infatti, si vedono costretti a lasciare l’isola per cercare opportunità altrove, alimentando un’emorragia di talenti che impoverisce ulteriormente il territorio. Chi resta si affida a concorsi pubblici, precariato o lavoretti saltuari, spesso mal retribuiti e privi di tutele.
In questo scenario, il posto a tempo indeterminato non è solo un contratto: è un miraggio di normalità in una terra dove l’instabilità è diventata la regola. Ridare dignità al lavoro in Sicilia significa investire su infrastrutture, formazione, incentivi alle imprese e politiche che restituiscano futuro a chi ha scelto di restare.
Concorso INPS 2025: in arrivo 1.530 posti
È atteso per il 2025 il nuovo concorso INPS per l’assunzione di 1.530 assistenti amministrativi. Il requisito principale è il diploma di scuola superiore, motivo per cui si prevede un’alta partecipazione. I posti saranno suddivisi tra 960 assistenti di servizio, 38 per la Provincia autonoma di Bolzano, 31 assistenti tecnici e 501 informatici. Per questi ultimi due profili si richiede un diploma tecnico specifico (informatica, elettronica, meccanica o geometra).
Oltre al titolo di studio, è necessario soddisfare i requisiti generali per i concorsi pubblici: cittadinanza italiana o UE, piena capacità giuridica, idoneità fisica, godimento dei diritti civili e assenza di condanne o licenziamenti nella PA. Il dettaglio dei titoli verrà definito nel bando ufficiale.
Soldi – fonte pexels – sicilianews24.it
Bando previsto entro giugno
Il bando dovrebbe uscire entro giugno 2025, con le selezioni previste nei mesi successivi e le assunzioni concluse entro fine anno. Le candidature si presenteranno esclusivamente online sul portale inPA, utilizzando SPID o CIE.
Le prove saranno tre: una preselettiva a risposta multipla, uno scritto e un colloquio orale. Le materie principali saranno diritto costituzionale, diritto del lavoro e previdenza sociale, come nei precedenti concorsi INPS.
L’articolo In Sicilia arriva il posto fisso più ambito da 50 anni: ti danno scrivania e stipendio da “Ballando con le Stelle” | Non serve la laurea sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020