“Vi diamo 40.000 euro per giocare ai videogames”: non è una bufala | L’offerta di lavoro è la più ambita dell’anno
News

“Vi diamo 40.000 euro per giocare ai videogames”: non è una bufala | L’offerta di lavoro è la più ambita dell’anno

Videogame – fonte_Canva – Sicilianews24.it

€ 40.000 solo per giocare ai videogiochi, l’offerta di lavoro che in molti non conoscono ma è molto ambita. 

Poi dicono che il lavoro non può anche essere divertente. Eppure ci sono molti lavori che possono essere anche divertenti in un mercato del lavoro che sta evolvendo di anno in anno, proponendo anche nuove possibilità di impiego.

Il web e il suo sviluppo, se da una parte ha creato non pochi grattacapi, dall’altra invece ci offre delle possibilità che in precedenza non avevamo e che forse non avremmo mai valutato. Ovviamente, se pensiamo a coloro che non possono muoversi da casa per lavorare è una vera e propria manna dal cielo.

Non ci soffermiamo sugli influencer che è forse la figura professionale vista con maggiore diffidenza, ma ovviamente non è l’unica.

Quindi, mentre tutti si difiniscono come creator digitali, qualcuno potrebbe guadagnare ben € 40.000 semplicemente per giocare con i videogame, questo potrebbe essere l’impiego dei sogni di molti.

Il web e le nuove figure professionali

Come accennato in precedenza, il mercato del lavoro attuale ci offre veramente moltissime possibilità per riuscire a lavorare comodamente da casa, solo utilizzando lo smartphone o il computer. Numerose le figure che sono nate proprio in questi ultimi anni, l’influencer è quella che maggiormente ha attirato l’attenzione, ma ci sono i copywriter, gli sviluppatori di siti web, chi gestisce e-commerce online, i network e molti altri ancora. Ognuno di loro è in grado di permettere di lavorare anche nel caso in cui non si possa accedere alle figure professionali convenzionali.

Insomma un aumento delle figure professionali che spinge a credere che in fondo la disoccupazione non avrebbe motivo di esistere, anche se effettivamente si tratta di occupazioni che non si adattano a tutti e c’è anche chi continua a preferire le figure professionali tradizionali.

Videogame – fonte_Canva – Sicilianews24.it

Essere pagati per giocare

Tra le figure professionali moderne c’è il tester di videogame che permette di avere uno stipendio anche molto elevato. Sembra che alcuni di loro arrivano addirittura ad ottenere uno stipendio da € 40.000. Si tratta di appassionati di videogame che ricevono le versioni beta dei videogame e possono provarli in anteprima.

Una figura professionale che non solo ha implementato il mercato del lavoro, ma anche quello dell’arredo e dei computer, ad esempio, con una serie di dispositivi pensati proprio per coloro che passano molto tempo ai videogame e a giocare con essi, anche e soprattutto per lavoro e devono farlo nel miglior modo possibile.

L’articolo “Vi diamo 40.000 euro per giocare ai videogames”: non è una bufala | L’offerta di lavoro è la più ambita dell’anno sembra essere il primo su Sicilianews24.it.