Ultim’ora, “Whatsapp diventato a pagamento”: vi è piaciuto messaggiare gratis fino a oggi, ma la pacchia è finita
News

Ultim’ora, “Whatsapp diventato a pagamento”: vi è piaciuto messaggiare gratis fino a oggi, ma la pacchia è finita

Whatsapp – fonte_Canva – Sicilianews24.it

Abbiamo utilizzato l’applicazione gratuitamente fino a questo momento, adesso Whatsapp diventa definitivamente a pagamento. 

Whatsapp è l’applicazione di messaggistica istantanea che più utilizziamo in maniera quotidiana. Era l’ormai lontano dal 2009 quando è piombata nelle nostre vite in maniera quasi improvvisa, non se l’aspettava nessuno eppure lei era lì pronta ad infilarsi nelle nostre vite in maniera perpetua.

In un primo momento whatsapp veniva utilizzato per pubblicare solo gli Stati, ovvero lo stesso che facciamo su Facebook. Con il passare degli anni poi le possibilità di utilizzo dell’applicazione sono aumentate a tal punto da introdurre la possibilità di scambiare i messaggi in maniera istantanea e veloci.

Attualmente il buon vecchio Whatsapp è diventato una sorta di mini social, inviamo messaggi, creiamo gruppi, pubblichiamo aggiornamenti su quelle che sono le nostre attività quotidiane. Insomma sembra proprio non mancare niente a questa applicazione per diventare la migliore.

Ma ecco che arriva all’intoppo, Whatsapp diventa a pagamento, l’entusiasmo di tutti ormai è calato.

Ce lo ripetono ormai da molto tempo

Ammettiamolo, non è la prima volta che ci parlano di un WhatsApp a pagamento. Il caro Mark Zuckerberg ci vuole fregare, sembra che gli introiti che gli arrivano da Facebook, Instagram e lo stesso WhatsApp non gli siano sufficienti che ci vuole costringere a pagare qualcosa. A turno prima ci hanno detto che sarebbe stato a pagamento Facebook, nel secondo momento è stato il turno di Instagram che adesso tocca a Whatsapp, non che sia la prima volta che succede questo.

Ovviamente è normale che ci siano chiacchiere a riguardo nell’ambiente e che con ogni probabilità prima o poi ci toccherà pagare veramente tutto. Ma questo non vuol dire che non ci sia un modo per salvarci. In genere, come succede anche su YouTube pagando un abbonamento, si può sfruttare la possibilità di disattivare alcune funzionalità e attivarne altre.

Whatsapp – fonte_Canva – sicilianews24.it

Whatsapp a pagamento ma non tutto

La verità è che Whatsapp probabilmente introdurrà le pubblicità e gli annunci durante la visione degli Stati e degli aggiornamenti. Possibilità a questa che può essere sfruttata sotto pagamento ovviamente. Inoltre è possibile che vengano inseriti nei contenuti che sono visibili solo sottoscrivendo un abbonamento e quindi pagando.

Questo è quello che si intende quando si parla di Whatsapp a pagamento, quindi scaricare l’applicazione in sé continuerà ad essere continuamente gratuito, ma alcune funzionalità, potranno essere utilizzate solo ed esclusivamente dopo il pagamento di una somma specifica. Ovviamente agli utenti sarà libero o meno di utilizzare le funzionalità qui descritte.

L’articolo Ultim’ora, “Whatsapp diventato a pagamento”: vi è piaciuto messaggiare gratis fino a oggi, ma la pacchia è finita sembra essere il primo su Sicilianews24.it.