
Ultim’ora Sicilia, “L’autostrada non la prendete più”: sono CHIUSE | Vi fate solo vie interne
Chiusura programmata sull’A29 per lavori sul viadotto del fiume Delia: un intervento di manutenzione straordinaria
L’autostrada A29 subirà una chiusura programmata per consentire ispezioni tecniche su uno dei suoi viadotti principali, quello sul fiume Delia. L’intervento, annunciato da Anas, società del Gruppo FS Italiane, rientra nelle attività periodiche di controllo della sicurezza delle infrastrutture autostradali e ha l’obiettivo di verificare lo stato della struttura e prevenire eventuali criticità.
Il provvedimento riguarda il tratto in direzione Mazara del Vallo compreso tra gli svincoli di Campobello di Mazara e Mazara del Vallo. Durante la chiusura, questo segmento non sarà accessibile al traffico per permettere agli operatori di eseguire le verifiche in completa sicurezza. La misura riguarda esclusivamente la carreggiata in direzione Mazara del Vallo, mentre il traffico in direzione Palermo non subirà modifiche e potrà proseguire regolarmente.
Gli automobilisti diretti a Mazara del Vallo saranno indirizzati a uscire dallo svincolo di Campobello di Mazara e proseguire lungo la Strada Statale 115, per poi rientrare in autostrada all’altezza dello svincolo di Mazara del Vallo. Questa deviazione consente di mantenere la continuità del traffico pur garantendo la sicurezza degli interventi sul viadotto. Anas ha sottolineato l’importanza di seguire la segnaletica e prestare attenzione lungo il percorso alternativo.
Il controllo dei viadotti e delle infrastrutture autostradali è un’attività fondamentale per la sicurezza dei cittadini. Le ispezioni periodiche consentono di rilevare eventuali segnali di degrado strutturale o anomalie che potrebbero compromettere la stabilità delle opere. Grazie a queste operazioni preventive, è possibile programmare interventi di manutenzione tempestivi, evitando situazioni di rischio per gli automobilisti.
Sicurezza e consapevolezza alla guida
In concomitanza con la chiusura, Anas ha rilanciato la campagna “Guida e Basta”, ricordando agli utenti l’importanza di un comportamento responsabile al volante. Distrazioni, consumo di alcol o sostanze stupefacenti possono aumentare significativamente il rischio di incidenti, soprattutto in presenza di deviazioni e percorsi alternativi temporanei. La società invita pertanto a rispettare i limiti di velocità e a prestare massima attenzione alla segnaletica.
Per facilitare gli spostamenti, Anas mette a disposizione strumenti di informazione in tempo reale. L’applicazione gratuita “VAI”, disponibile su App Store e Play Store, permette di consultare aggiornamenti sulla viabilità, code e deviazioni. Inoltre, il servizio clienti “Pronto Anas” risponde al numero verde dedicato, fornendo indicazioni utili per organizzare al meglio i percorsi durante la chiusura del tratto autostradale.
Viadotto Delia – fonte Tele8 – Sicilianews24.it
Impatto sul traffico locale
La chiusura del tratto può comportare rallentamenti e congestione soprattutto lungo le strade alternative, come la Strada Statale 115. Gli automobilisti sono invitati a pianificare con attenzione gli spostamenti e, se possibile, a valutare percorsi alternativi per evitare disagi. La collaborazione degli utenti è fondamentale per garantire lo svolgimento dei lavori in sicurezza e ridurre al minimo le conseguenze sul traffico.
L’intervento sul viadotto del fiume Delia rientra in un programma più ampio volto a garantire l’efficienza e la sicurezza delle autostrade siciliane. Gli investimenti in manutenzione e monitoraggio costante delle strutture rappresentano un impegno strategico per tutelare la vita dei cittadini e assicurare la fluidità della circolazione. Grazie a queste operazioni, le infrastrutture potranno continuare a offrire standard elevati di sicurezza e affidabilità nel tempo.
L’articolo Ultim’ora Sicilia, “L’autostrada non la prendete più”: sono CHIUSE | Vi fate solo vie interne sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021