
Ultim’ora Posto di Blocco, 4000 euro di multa a chi presta l’auto alla moglie | Non potete farci niente poi
Polizia – fonte_Ansa – Sicilianews24.it
Al posto di blocco ti fanno € 4.000 se presti l’automobile a tua moglie, ormai la legge è questa e in ogni casa serve più di un’auto.
Le nuove regole per quanto riguarda il codice della strada, stanno creando un poco scompiglio tra gli automobilisti italiani. Sono tanti coloro che leggendo i primi indi iscrizioni sul codice della strada, sono rimasti letteralmente senza parole.
Secondo le nuove regole da quest’anno prestare la propria auto anche a un familiare stretto, in assenza di un documento ufficiale, potrebbe costare piuttosto caro. La rabbia si è fatta sentire sui social, considerando che la sanzione prevista è stata presa come l’ennesima tassa.
Numerose le immagini che sono circolate in queste ore e che mettono in mostra posti di blocco rafforzati per controlli ancora più minuziosi.
Insomma, le multe potrebbero essere veramente dietro l’angolo e per questo motivo si chiede la massima attenzione da parte di tutti i cittadini nel momento in cui si mettono al volante.
Perché il prestito dell’auto diventa un problema
La nuova disciplina non vieta in maniera assoluta di prestare un’automobile, piuttosto obbliga a farlo con modalità che siano rigidamente regolate, quindi non basta più dare le chiavi a un parente o un amico, ma quello che occorre è una delega scritta. Spesso si leggono titoli piuttosto allarmistici a riguardo, in cui ci viene detto che guidare automobili intestate ad altre persone, anche se parenti o familiari stretti non è possibile, ma probabilmente occorre correggere il tiro.
La delega che viene chiesta dopo l’introduzione della nuova normativa, prevede che vengano indicati: il nome del conducente autorizzato, la targa del veicolo, il periodo preciso in cui l’auto verrà utilizzata. Ovviamente occorre poi essere a conoscenza della durata massima consentita per quello che riguarda il prestito e una serie di altre indicazioni.
Auto in prestito – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Quello che serve è una sorta di contratto
Il tempo massimo del prestito è quello di 30 giorni consecutivi, altrimenti si incorre in una sanzione che può arrivare a € 3.636, ovvero, € 4.000 se vengono constate altre violazioni e aggravanti. A ciò si aggiunge il ritiro della carta di circolazione. Le forze dell’ordine hanno già annunciato controlli serrati.
Quello che in pochi sanno è che uno dei modi per prestare l’automobile in sicurezza è il contratto di comodato. Si tratta di un accordo formale, da registrare presso la Motorizzazione Civile, che autorizza legalmente un’altra persona all’uso del veicolo. Per procedere occorre compilare il modello TT2119, allegare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà firmata dal proprietario e quindi versare € 26 per diritti e imposte.
L’articolo Ultim’ora Posto di Blocco, 4000 euro di multa a chi presta l’auto alla moglie | Non potete farci niente poi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021