
Ufficiale, introdotta la Tassa Siciliani: dovete pagare tutti 3.690 euro oppure qui non ci vivete | Vi vengono a cercare se non lo fate
Tassa siciliani – fonte_Canva – sicilianews24.it
Quasi € 4.000 di spesa sono stati introdotti per i siciliani. Se non viene pagata sarà il fisco stesso a venirvi a cercare; non c’è proprio scampo.
Ebbene sì, la notizia è arrivata e tutti coloro che vivono in Sicilia non sono affatto contenti; infatti per loro è stata riservata una tassa da pagare di € 3.600, un importo non di poco conto, una multa ma nemmeno un contributo volontario, ma una tassa che sarà obbligatoria e anche continuativa, che verrà applicata in maniera indistinta a tutti i contribuenti.
L’importo è notevole e potrebbe bastare questo a far discutere, ma ovviamente a peggiorare la situazione ci pensa la precarietà dei cittadini che devono fare i conti con un’economia che continua a remare contro di loro.
Quindi la situazione si rivela essere alquanto allarmante per i cittadini siciliani, questa nuova tassa, di sicuro non ci voleva, sembra proprio essere arrivata per rovinare le feste a tutti.
Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo e in che modo questa tassa influenzerà la vita di molti italiani.
Una tassa silenziosa, ma presente ogni anno: ecco chi paga e perché
Quella che abbiamo definito come Tassa Siciliani colpisce tutti coloro che sono residenti in Sicilia e che percepiscono comunque un reddito. Si tratta di una voce molto silenziosa, ma comunque ben presente in ogni singola dichiarazione dei redditi che viene calcolata in maniera proporzionale al reddito complessivo annuo. Quindi in questo caso più guadagni e più paghi, anche se sembra sufficiente un reddito medio per poter raggiungere i € 3.000 da pagare.
Insomma, non è una novità, ma piuttosto qualcosa a cui non si dà il peso giusto che servirebbe. L’importo indicato è una media stimata per coloro che hanno un reddito lordo annuo di circa 300 mila euro, anche se questo non vuol certo dire che gli stipendi più modesti non possono subire comunque l’impatto. A pesare ancora di più è ovviamente questa scarsa trasparenza.
Pagamenti e tasse – fonte_Canva – sicilianews24.it
Altro che tassa segreta, una vera mazzata
Il nome di questa tassa è Addizionale Regionale all’IRPEF, che è stata istituita a livello nazionale nel 1998 e oggi è uno strumento previsto dalla legge per finanziare i bilanci delle singole regioni. Le singole regioni possono andare a stabilire in maniera specifica le aliquote specifiche da applicare al reddito imponibile dei suoi residenti. In Sicilia, questa aliquota è stata fissata all’1,23% e si è mantenuta costante almeno dal 2021 al 2025.
Quindi coloro che vivono in Sicilia dovranno pagare ogni anno un contributo aggiuntivo in base ai propri guadagni. Una tassa che si definisce invisibile per molti, anche se a tutti gli effetti è molto concreta. Non una nuova imposizione, ma qualcosa con cui i siciliani hanno più o meno fatto pace.
L’articolo Ufficiale, introdotta la Tassa Siciliani: dovete pagare tutti 3.690 euro oppure qui non ci vivete | Vi vengono a cercare se non lo fate sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021