“Trombosi in tutto il corpo dopo averlo mangiato”: se lo avete comprato dovete buttarlo all’istante | Venduto come se nulla fosse
Le autorità sanitarie raccomandano la massima prudenza: questo prodotto potrebbe causare trombosi in tutto il corpo
Un prodotto in commercio ha provocato casi di trombosi in tutto il corpo dopo il consumo.
Nonostante la gravità della situazione, è stato venduto come se nulla fosse.
Chi lo ha comprato deve buttarlo all’istante, senza alcuna esitazione.
Non resta che scoprire di quale prodotto si tratta e cosa è accaduto.
Se lo mangi rischi la trombosi: cosa sapere
Casi di trombosi in tutto il corpo sono stati segnalati dopo il consumo di un prodotto regolarmente venduto nei negozi. Il rischio per la salute è estremamente serio, tanto da aver spinto le autorità sanitarie a intervenire con urgenza. Nonostante la pericolosità accertata, il prodotto è stato distribuito come se nulla fosse, senza alcun avviso immediato ai consumatori. Ecco perché, se lo avete acquistato, è fondamentale buttarlo all’istante. Non bisogna consumarlo, nemmeno in minima parte, e non bisogna sottovalutare l’allarme.
Le segnalazioni parlano chiaro e mettono in luce un problema che non può essere ignorato. Non si tratta di un semplice richiamo precauzionale, ma di una vera emergenza che riguarda la sicurezza alimentare. In queste situazioni, la tempestività è tutto: agire subito può fare la differenza. Ma di quale prodotto si tratta? Dove è stato venduto? E cosa devono fare esattamente i consumatori coinvolti? Passa al prossimo paragrafo per avere tutti i dettagli.
Ecco di quale prodotto si tratta: fai attenzione
Il prodotto oggetto dell’allarme è il formaggio francese Morbier a marchio Beillevaire, ritirato dal mercato a febbraio 2025 per sospetta presenza di Escherichia coli STEC. Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo a seguito di un caso di sindrome emolitico uremica (SEU). Il formaggio è venduto sottovuoto in fette da 200 grammi e in porzioni da 1,5 kg, con diversi numeri di lotto, tra cui 2491093 e 2510600. Lo stabilimento di produzione si trova in Francia, a Machecoul-Saint-Meme.
Alla fine di gennaio 2025, altri lotti di Morbier di un produttore diverso erano già stati richiamati in Francia per un focolaio di SEU, ma al momento non è chiaro se esista un collegamento. Contestualmente, Conad ha disposto il richiamo di un lotto di gorgonzola dolce DOP a marchio Sapori & Dintorni, per la presenza in etichetta di una data di scadenza errata (10/03/2029). Il prodotto è stato realizzato dall’azienda Invernizzi Srl. In entrambi i casi, chi ha acquistato i prodotti è stato invitato a non consumarli e a restituirli al punto vendita.
L’articolo “Trombosi in tutto il corpo dopo averlo mangiato”: se lo avete comprato dovete buttarlo all’istante | Venduto come se nulla fosse sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021