Stop al bando per gli autisti-soccorritori del 118: la Seus sospende le procedure in attesa del parere Anac
News

Stop al bando per gli autisti-soccorritori del 118: la Seus sospende le procedure in attesa del parere Anac

 

Facendo seguito alla direttiva del 24 novembre firmata dall’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, la Seus ha comunicato alla società Temporary Spa la sospensione di tutti gli atti legati all’aggiudicazione del bando per il reclutamento degli autisti-soccorritori del 118 siciliano. A renderlo noto è la stessa Seus attraverso una nota ufficiale.

«Abbiamo dato immediatamente seguito all’input dell’assessore – spiega il presidente Riccardo Castro – operando ancora una volta in perfetta sinergia, così come accaduto quando abbiamo ricevuto dalla Regione il nulla osta a ricorrere al bando per la selezione e somministrazione interinale di soccorritori per sopperire alla carenza di personale».

La gara era stata gestita dalla Centrale unica di committenza della Regione Siciliana e le offerte erano state valutate da una commissione totalmente esterna alla Seus, proprio per garantire trasparenza e terzietà.

La sospensione resterà in vigore fino al pronunciamento dell’Autorità nazionale anticorruzione sulla procedura di aggiudicazione. «Attendiamo che l’Anac si esprima – prosegue Castro – e auspichiamo che il responso arrivi il prima possibile, perché il reclutamento di nuovi soccorritori è fondamentale per garantire i migliori standard del servizio di emergenza-urgenza 118».

Il bando interinale, precisa il presidente della Seus, era stato concepito come misura ponte, in attesa del via libera della Regione per l’indizione di un concorso pubblico finalizzato a nuove assunzioni a tempo indeterminato. Un’esigenza resa ancora più urgente dalla progressiva riduzione del personale in servizio negli ultimi anni.

L’articolo Stop al bando per gli autisti-soccorritori del 118: la Seus sospende le procedure in attesa del parere Anac sembra essere il primo su Sicilianews24.it.