“Siciliani vi diamo 18.000 più viaggi gratis in tutto il mondo”: c’è chi farebbe carte false per questo impiego
News

“Siciliani vi diamo 18.000 più viaggi gratis in tutto il mondo”: c’è chi farebbe carte false per questo impiego

Ryanair apre una nuova base a Trapani-Marsala: investimenti da 200 milioni di dollari e assunzioni in arrivo

Ryanair ha annunciato l’apertura di una nuova base operativa presso l’aeroporto di Trapani-Marsala a partire da gennaio 2026. Si tratterà della ventesima base in Italia e della terza in Sicilia, a conferma della crescente attenzione che la compagnia riserva all’isola e al suo potenziale turistico ed economico.

La decisione arriva dopo l’abolizione dell’addizionale municipale sugli aeroporti minori siciliani, provvedimento voluto dalla Regione Siciliana per incentivare i collegamenti e il traffico aereo. Ryanair ha programmato l’arrivo di tre nuovi aerei Boeing 737, con un investimento complessivo di 200 milioni di dollari. L’obiettivo è superare 1 milione di passeggeri all’anno, rafforzando la connettività e la competitività dello scalo trapanese.

L’apertura della nuova base avrà effetti significativi sull’economia locale, creando un indotto importante per il settore turistico e commerciale. Oltre ad aumentare i flussi verso Trapani e le altre città siciliane, l’iniziativa rappresenta un volano per la crescita occupazionale, con opportunità concrete per centinaia di lavoratori.

Dal nuovo hub Ryanair garantirà la copertura di 23 rotte, di cui 11 completamente nuove. Le destinazioni includeranno città come Baden-Baden, Bratislava, Bournemouth, Bruxelles, Katowice, Londra, Pescara, Saarbrücken, Stoccolma e Verona. Una rete ampliata che consentirà ai cittadini siciliani di raggiungere con maggiore facilità nuove mete europee e italiane.

Oltre 800 nuovi posti di lavoro

Secondo le stime della compagnia, l’investimento porterà alla creazione di oltre 800 nuovi posti di lavoro in Sicilia. Le assunzioni riguarderanno figure diverse, sia a bordo che a terra: dagli assistenti di volo ai piloti, dagli addetti al check-in agli agenti di rampa, fino al personale dedicato alla gestione dei bagagli. Una varietà di ruoli che renderà possibile l’ingresso nel settore aereo a tanti candidati. Gli stipendi saranno intorno ai 18mila euro all’anno, che significa circa 1500 euro al mese.

Fondata in Irlanda nel 1985, Ryanair è oggi uno dei giganti del trasporto aereo europeo. Con una flotta di oltre 500 velivoli e più di 250 aeroporti collegati in 37 Paesi, la compagnia impiega oltre 25.000 persone. La sua espansione continua a basarsi sul modello low-cost, con un’offerta che unisce tariffe competitive e un’ampia rete di collegamenti.

Ryanair assume – fonte pexels – Sicilianews24.it

Come candidarsi alle future selezioni

Al momento non è ancora possibile candidarsi per le posizioni legate alla nuova base di Trapani-Marsala, ma le selezioni verranno avviate nei prossimi mesi in vista dell’avvio delle operazioni. Gli interessati potranno monitorare la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale di Ryanair, dove vengono pubblicate tutte le offerte attive e dove sarà possibile inviare la propria candidatura online.

La nuova base rappresenta una grande occasione per chi sogna di lavorare nel settore del trasporto aereo e per chi desidera restare in Sicilia senza rinunciare a una carriera internazionale. Con questo investimento, Ryanair non solo rafforza la sua presenza strategica nel Mediterraneo, ma contribuisce anche a rendere l’isola un polo più competitivo e connesso, a beneficio di cittadini, turisti e lavoratori.

L’articolo “Siciliani vi diamo 18.000 più viaggi gratis in tutto il mondo”: c’è chi farebbe carte false per questo impiego sembra essere il primo su Sicilianews24.it.