
“Siciliani, diamo 89 milioni a chi vuole risparmiare su luce e gas”: l’iniziativa è unica al mondo | Mai successo nulla del genere prima
Un’occasione unica destinata ai residenti nell’Isola, eco cosa prevede il bando per la transizione energetica
La Regione Siciliana lancia un importante avviso pubblico per sostenere la transizione energetica delle micro, piccole e medie imprese. Il bando, denominato “Sicilia efficiente: meno consumi, più futuro”, è finanziato con le risorse del Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 e mira a incentivare la riduzione dei consumi energetici, l’abbattimento delle emissioni e l’adozione di tecnologie green nei settori produttivi dell’isola.
Secondo il presidente della Regione, Renato Schifani, il sostegno alla transizione energetica non rappresenta soltanto una scelta ambientale, ma un vero e proprio investimento per la competitività delle imprese siciliane. L’iniziativa mette a disposizione oltre 89 milioni di euro per progetti che rendano più efficienti gli impianti e gli stabilimenti, contribuendo al contempo a uno sviluppo sostenibile che integri innovazione, tutela ambientale e crescita economica.
L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, sottolinea come le tecnologie sostenibili rappresentino oggi una leva di competitività per le aziende. L’adozione di sistemi energetici efficienti consente di ridurre i costi operativi, migliorare la produttività e valorizzare il rispetto del territorio. “Una Sicilia che consuma meno energia è una Sicilia che produce meglio e guarda con fiducia al futuro”, ha affermato Tamajo, evidenziando il duplice beneficio ambientale ed economico del bando.
L’avviso rientra nella priorità 2 del programma comunitario “Una Sicilia più verde” e sostiene progetti di investimento volti alla riqualificazione energetica. L’obiettivo principale è ridurre di almeno il 30 per cento i consumi e le emissioni rispetto ai livelli attuali, favorendo contestualmente l’uso di fonti rinnovabili e la pratica dell’autoconsumo, elementi chiave per promuovere la sostenibilità nel tessuto produttivo locale.
Tipologie di interventi finanziabili
Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di contributo a fondo perduto e potranno riguardare interventi sugli impianti produttivi, sugli edifici aziendali e sull’installazione di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili, come fotovoltaico, solare termico, eolico e biomassa. I progetti potranno essere presentati sia singolarmente che in forma aggregata, permettendo a più imprese di collaborare per ottenere risultati più significativi.
Saranno finanziati solo interventi realizzati con tecnologie nuove, capaci di garantire un miglioramento effettivo dell’efficienza energetica. Ogni progetto dovrà essere accompagnato da una diagnosi energetica dettagliata e potrà prevedere anche l’installazione di sistemi di monitoraggio dei consumi e delle emissioni. È previsto un anticipo fino al 40 per cento del contributo, garantito da fideiussione, con saldo erogato al completamento e alla rendicontazione delle spese.
Trasizione energetica – fonte pexels – Sicilianews24.it
Procedura di presentazione delle domande
Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere inviate a partire dalle ore 12 del 16 dicembre 2025 e fino alle ore 12 del 21 gennaio 2026 tramite piattaforma informatica dedicata. I proponenti dovranno essere dotati di firma digitale e PEC per completare correttamente la procedura. Le domande saranno valutate secondo un criterio cronologico, fino a esaurimento delle risorse disponibili, garantendo così trasparenza e rapidità nella concessione dei fondi.
Con “Sicilia efficiente”, la Regione punta a creare un modello di sviluppo che coniughi efficienza energetica, innovazione tecnologica e competitività economica. L’iniziativa offre alle imprese l’opportunità di ridurre i costi, valorizzare il proprio impatto ambientale e rafforzare la propria posizione nel mercato, contribuendo al contempo alla costruzione di un futuro più sostenibile per l’intera regione.
L’articolo “Siciliani, diamo 89 milioni a chi vuole risparmiare su luce e gas”: l’iniziativa è unica al mondo | Mai successo nulla del genere prima sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021