Sicilia, in questa città non ci dovete mangiare, “scarse condizioni igieniche” | Eppure tutti vengono qui per il cibo
News

Sicilia, in questa città non ci dovete mangiare, “scarse condizioni igieniche” | Eppure tutti vengono qui per il cibo

Carabinieri NAS – fonte_Ansa – Sicilianews24.it

Tutti vengono in questa città siciliana proprio per il buon cibo, eppure sembra che ci siano condizioni igieniche veramente molto scarse. 

C’è una città in Sicilia che da anni rappresenta una delle mete più amate dai turisti per la sua cucina. Anzi, ci correggiamo, a dire il vero, tutta la Sicilia diviene una meta molto ambita proprio per la sua buona cucina.

Ma in questa città è possibile assaggiare a pieno la vera tradizione isolana, immergersi nei profumi del pesce fresco, in tutte le leccornie che la tavola offre. Perché in fondo sappiamo bene che non esiste una vacanza indimenticabile se non c’è anche del buon cibo no?

Ebbene in Sicilia questo sembra valere ancora di più considerando che la cultura del buon cibo è parte di un’identità, di quella che è la storia di una terra intera. Ma la notizia che in queste ore è circolata, sembra proprio aver spiazzato tutti e si temono ripercussioni sul turismo isolano.

Questo è il tipico caso in cui le cucine nascondono un segreto inconfessabile.

La città del gusto: eppure c’è un lato oscuro

Fino a pochi giorni fa, nessuno avrebbe immaginato che dietro i banconi luccicanti e i piatti fumanti di alcuni ristoranti del centro storico si celassero condizioni igieniche preoccupanti. Come succede ogni giorno in Italia, le autorità sanitarie hanno messo in atto una serie di controlli che potrebbero rivelare delle verità veramente preoccupanti. Secondo quanto emerso dalle prime ispezioni, in molti casi le cucine erano sporche, con tracce di grasso accumulato e scarti alimentari non smaltiti correttamente. Ma non solo: sono stati trovati alimenti conservati in modo non idoneo, carni ormai da buttare e frigoriferi che non rispettavano la catena del freddo, insomma, delle vere e proprie cucine da incubo, come nel noto programma televisivo.

Gli esperti sono chiari, situazioni di questo genere mettono a rischio la salute dei clienti e per questo motivo le forze dell’ordine provvedono all’elevazione di sanzioni e in alcuni casi alla sospensione dell’attività di ristorazione.

I controlli hanno evidenziato una realtà preoccupante

Purtroppo in tutta Italia ci sono realtà di ristoranti che non rispettano affatto le più basilari regole igienico sanitari. Questa volta i controlli si sono intensificati su Catania e le telecamere di TG Sicilia, in onda su Antenna Sicilia, hanno mostrato  immagini che lasciano poco spazio all’immaginazione: cucine sporche, carne avariata e condizioni igieniche scarse nei locali del centro.

Una realtà che ha scioccato tutti, in alcuni dei ristoranti e delle trattorie più frequentate della città, gli ispettori hanno trovato situazioni al limite del tollerabile. “Carne da buttare, utensili incrostati e piani di lavoro pieni di residui”, è quanto riportato nel servizio, che ha subito scatenato reazioni indignate sui social. Una vicenda che ha colpito duro su una città che della sua tradizione culinaria ha sempre fatto il suo vanto.

L’articolo Sicilia, in questa città non ci dovete mangiare, “scarse condizioni igieniche” | Eppure tutti vengono qui per il cibo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.