Sicilia, “Abbiamo prolungato l’estate, qui non finisce il 21 settembre”: approvato il ‘decreto’ | Il primissimo della storia
News

Sicilia, “Abbiamo prolungato l’estate, qui non finisce il 21 settembre”: approvato il ‘decreto’ | Il primissimo della storia

Estate – fonte_Canva – Sicilianews24.it

La notizia sembra essere ufficiale, l’estate in Sicilia non finirà il 21 settembre, questo è quello che è stato deciso dal decreto.

Sarà per il clima tipicamente mite anche in pieno inverno, ma in Sicilia sembra proprio che l’estate non voglia finire mai. Mentre il resto d’Italia si inizia a fare i conti con delle giornate più corte, le prime frescure d’autunno, sull’isola il tempo sembrano non passare.

Ad oggi ancora si respira aria calda e leggera come quella delle vacanze. Stavolta però non parliamo solo di un’impressione climatica o di una tradizione locale, infatti sembra che grazie a un decreto specifico, l’estate in Sicilia non finirà il 21 settembre.

Lo hanno già soprannominato “decreto dell’estate infinita“,  e segna un momento realmente storico in quella che è la vita nella regione più a sud d’Italia.

Ma se il provvedimento è destinata a far parlare di sé, forse al momento di vederci a fondo.

L’isola che non conosce l’autunno

Chi conosce veramente la Sicilia sa bene che qui il sole ha un’intensità speciale, in grado di resistere anche quando in tutto il resto di Italia si iniziano a indossare felpe e maglioni pesanti. Le spiagge, i ristoranti sul mare continua ad essere vive anche quando le strade si dipingono dei colori autunnali. Negli ultimi anni questo fenomeno è stato sempre più evidente e il turismo ha iniziato a crescere anche fuori stagione.

Insomma sembra che non ci sia più quel periodo morto che c’era in precedenza, complice anche il mare cristallino e le bellissime spiagge di cui questa isola può vantare. Questa volta però dietro a una scelta ben precisa c’è un obiettivo veramente chiaro e comprenderlo è indispensabile.

Estate – fonte_Canva – sicilianews24.it

L’atmosfera estiva unica della Sicilia

Ebbene quello di cui si parla è un’iniziativa concreta che trasforma il sogno in realtà, dal 25 settembre al 19 ottobre. Lampedusa continuerà a vivere la sua estate grazie al nuovo collegamento aereo da Roma, operato due volte a settimana. A volere tutto questo è stata HelloFly in collaborazione con Aeroitalia, con un progetto che vuole proprio allargare il lasso di tempo estivo, per un flusso costante di arrivi anche nel piano dell’autunno.

Il 27 settembre si prevede un concerto gratuito di Claudio Baglioni, inoltre sono numerose le iniziative che in quel periodo andranno a rallegrare gli animi dei residenti e dei turisti. Operatori locali e istituzioni hanno accolto con entusiasmo questa decisione, definendola come un’occasione veramente storica per dare continuità all’attività economiche e culturali. Quella che si apre a una visione a lungo termine per quello che riguarda il settore turistico siciliano.

L’articolo Sicilia, “Abbiamo prolungato l’estate, qui non finisce il 21 settembre”: approvato il ‘decreto’ | Il primissimo della storia sembra essere il primo su Sicilianews24.it.