Scuola, “Paghiamo tutto noi, genitori voi conservate i soldi per altre cose”: la Regione Sicilia ha deciso
Arriva il Bonus libri Sicilia 2025/26, un sostegno alle famiglie per l’acquisto dei testi scolastici: chi può accedere al contributo
La Regione Sicilia ha confermato anche per l’anno scolastico 2025/26 il bonus libri, un contributo pensato per agevolare le famiglie con reddito basso nell’acquisto dei libri di testo. L’iniziativa riguarda gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie, e punta a garantire pari opportunità di accesso alla cultura e all’istruzione. La misura è volta a ridurre le difficoltà economiche legate all’inizio dell’anno scolastico, un periodo spesso gravoso per molte famiglie.
Il bonus è rivolto agli studenti il cui nucleo familiare abbia un ISEE in corso di validità non superiore a 10.632,94 euro. Questa soglia consente di concentrare le risorse sulle famiglie realmente bisognose, favorendo l’equità nell’accesso ai testi scolastici. Il beneficio consiste nella fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, con modalità operative gestite direttamente dalle scuole e dai Comuni di residenza.
Per ottenere il bonus, le famiglie devono presentare la domanda presso l’istituto scolastico frequentato dallo studente entro la scadenza fissata al 17 ottobre 2025. Le scuole hanno il compito di raccogliere le richieste e trasmetterle ai Comuni, che a loro volta le inoltrano alla Regione. Questo passaggio garantisce una gestione trasparente e centralizzata dei contributi, pur consentendo ai Comuni di anticipare l’erogazione dei buoni quando possibile.
La Regione Sicilia ha stabilito un accordo con Anci Sicilia per assicurare la tempestiva distribuzione dei buoni libro. I Comuni, grazie alla conoscenza diretta delle famiglie residenti, possono erogare anticipatamente i contributi a coloro che soddisfano i requisiti economici, evitando ritardi e consentendo agli studenti di procurarsi i testi prima dell’inizio delle lezioni. Questo meccanismo consente di superare eventuali lentezze legate alle procedure contabili regionali.
Risorse e stanziamenti
Secondo l’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano, sono circa 18 milioni di euro le risorse destinate al bonus libri 2025/26. L’obiettivo è trasferire i fondi agli enti locali nel più breve tempo possibile, garantendo che le famiglie possano usufruire dei contributi senza intoppi. L’accordo con Anci Sicilia è stato definito “sinergico e produttivo”, sottolineando l’importanza di una collaborazione tra Regione e Comuni per il buon funzionamento della misura.
Il presidente di Anci Sicilia, Paolo Amenta, ha evidenziato il ruolo dei sindaci come punto di prossimità con le famiglie. Secondo Amenta, la possibilità di anticipare i contributi rappresenta una scelta di buon senso, soprattutto in vista del rientro a scuola. L’iniziativa mira a garantire un avvio sereno dell’anno scolastico, riducendo lo stress economico per le famiglie più vulnerabili.
Bonus libri scuola – fonte pexels – Sicilianews24.it
Il Portale Cedole Libraie
Oltre alle procedure locali, le famiglie devono seguire i bandi comunali e le istruzioni sul Portale Cedole Libraie, utilizzato in Sicilia per gestire il bonus libri. Qui vengono definite le finestre temporali per la presentazione delle domande, i requisiti economici e le modalità di accesso al contributo. La piattaforma consente di monitorare lo stato della richiesta e di garantire trasparenza nella gestione delle risorse.
Il bonus libri 2025/26 rappresenta dunque un sostegno fondamentale per le famiglie siciliane. Grazie alla collaborazione tra scuole, Comuni e Regione, gli studenti possono accedere ai testi scolastici senza oneri eccessivi, favorendo la continuità didattica e la partecipazione attiva alla vita scolastica. La misura conferma l’impegno della Regione nel garantire equità e pari opportunità nell’istruzione, puntando a ridurre le disuguaglianze economiche tra le famiglie.
L’articolo Scuola, “Paghiamo tutto noi, genitori voi conservate i soldi per altre cose”: la Regione Sicilia ha deciso sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022