Scuola, “Ma quale settembre, prima del 30 gennaio non apriamo le porte”: slittato l’inizio dell’anno scolastico
News

Scuola, “Ma quale settembre, prima del 30 gennaio non apriamo le porte”: slittato l’inizio dell’anno scolastico

Scuola – fonte_Ansa – Sicilianews24.it

Altro che settembre, da quest’anno le porte degli istituti non si apriranno prima del 30 gennaio, assurdo, ma questa è la verità. 

Quando il primo settembre arriva la mente corre immediatamente alla scuola e all’inizio dell’anno. Quindi ecco che arrivano: zaini nuovi, diari freschi di stampa e l’emozione del rientro tra i banchi dopo le vacanze estive. Una tradizione che nella nostra mente è ormai consolidata e che è stata adottata per via del clima, ma anche della storia e della cultura di un’intera nazione.

Eppure più volte questa consuetudini è stata messa in discussione e il motivo sembra essere piuttosto semplice, ovvero i cambiamenti sociali e non solo che si sono avuti negli ultimi anni.

In passato l’anno scolastico iniziava in quel di ottobre, successivamente invece, la data è stata spostata intorno alla metà di settembre. Ora qualcuno vuole di nuovo allungare i tempi, lasciare i bambini ancora più tempo a casa, un duro colpo per i genitori, ma una gioia per i piccoli.

La novità di oggi? Spostare l’inizio della scuola al 30 di gennaio, insomma, si saltano a piedi pari anche le vacanze di Natale.

L’anno scolastico non parte sempre in autunno

Nella nostra esperienza è sempre settembre il mese in cui la scuola inizia e le famiglie devono affrontare una serie di spese indispensabili. Il calendario scolastico però, non è affatto uniforme in tutto il mondo e questo lo sappiamo bene; ad esempio, ci sono nazioni in cui le scuole sono già iniziate nella metà di agosto, per poter avere un’organizzazione piuttosto differente da quella italiana.

Considerando che le regolamentazioni sono scelte di nazione in nazione, non in tutti gli Stati si hanno gli stessi giorni e le stesse vacanze, come succede per le vacanze di Pasqua, tipiche italiane, un po’ meno in altri luoghi. Possibile che adesso di punto in bianco possa cambiare tutto in maniera radicale?

30 gennaio – fonte_Canva – sicilianews24.it

Calendario cambiato di netto?

Quindi adesso sappiamo bene che in Italia la scuola inizia a metà settembre, diversa però la situazione in paesi come in Australia, qui le stagioni sono invertite rispetto all’Europa. In questo luogo le scuole aprono i battenti tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio per poi chiudere i battenti a dicembre. L’estate coincide con il periodo delle festività natalizie, ed è in quel momento che gli studenti hanno la pausa più lunga, esattamente come accade da noi a luglio e agosto.

Un calendario scolastico diviso in 4 trimestri, con pause molto più brevi della nostra estiva. Per coloro che vivono nell’emisfero nord come in Italia, può sembrare qualcosa di anomalo, ma dall’altra parte del monto tutto risulta essere differente.

L’articolo Scuola, “Ma quale settembre, prima del 30 gennaio non apriamo le porte”: slittato l’inizio dell’anno scolastico sembra essere il primo su Sicilianews24.it.