Questi camerieri guadagnano quanto i calciatori di Serie A: oggi hanno aperto le assunzioni | Non serve la laurea
News

Questi camerieri guadagnano quanto i calciatori di Serie A: oggi hanno aperto le assunzioni | Non serve la laurea

Cameriere – fonte Instagram – sicilianews24.it

Tutto quello che c’è da sapere su questa occasione unica.

Diventare un cameriere richiede competenze tecniche, esperienza sul campo e una formazione adeguata. Questa figura professionale non si limita a servire ai tavoli, ma deve conoscere approfonditamente le regole del servizio, le tecniche di mise en place, il galateo e la gestione della sala, specialmente in contesti di alta ristorazione. La formazione può iniziare con un diploma presso un istituto alberghiero, seguito da corsi specifici su servizio alla francese, all’italiana o all’inglese.

Oltre al titolo di studio, è fondamentale acquisire esperienza pratica. Si parte generalmente come commis di sala, affiancando camerieri esperti. Con il tempo e l’esperienza, si apprendono le dinamiche del servizio, la gestione delle comande, il rapporto con la clientela e la risoluzione dei problemi in modo professionale. La padronanza di almeno una lingua straniera, in particolare l’inglese, è spesso richiesta in contesti turistici o internazionali.

Un cameriere di prima categoria deve possedere elevate doti comunicative, empatia e capacità di anticipare i bisogni del cliente. È richiesto anche un aspetto curato, puntualità e resistenza fisica per affrontare turni lunghi e ritmi intensi. La cortesia e la discrezione sono qualità imprescindibili.

Per distinguersi e crescere nella professione, è utile seguire aggiornamenti continui, partecipare a masterclass e conoscere anche nozioni di enologia e abbinamenti gastronomici. L’obiettivo non è solo servire, ma offrire un’esperienza completa al cliente, con professionalità e attenzione ai dettagli.

La migliore azienda dove lavorare in Italia

Hilton si conferma al vertice della classifica Best Workplaces Italia 2025 nella categoria 500-999 dipendenti, secondo Great Place to Work Italia. Non è solo la miglior catena alberghiera, ma una delle aziende più apprezzate in assoluto. Questo riconoscimento arriva direttamente dai dipendenti, che ne lodano l’ambiente positivo, la valorizzazione delle competenze e le politiche retributive allineate al costo della vita. Hilton ha ottenuto lo stesso premio anche in altri 19 Paesi, a conferma di un modello aziendale solido e riconosciuto a livello globale.

L’attenzione al benessere dei lavoratori e alle opportunità di crescita rende Hilton una realtà ambita, soprattutto per chi cerca più di un semplice impiego. Il successo dell’azienda è strettamente legato alla soddisfazione dei suoi collaboratori, elemento chiave nella strategia HR della catena.

Hilton – fonte pexels – sicilianews24.it

Hilton assume in vari settori

Hilton sta assumendo in diverse aree: hotel, amministrazione, risorse umane, legale, gestione patrimoniale e perfino architettura e design. A Como, in particolare, è aperta una posizione per cameriere o cameriera di sala. Il ruolo prevede servizio ai tavoli, gestione delle comande, conoscenza dettagliata del menù, attenzione alla mise en place e un comportamento sempre professionale e accogliente.

La posizione è full-time, adatta anche a profili con poca esperienza, purché abbiano buone doti relazionali, spirito di squadra e flessibilità. La conoscenza delle norme igienico-sanitarie e una precedente esperienza nel settore rappresentano un vantaggio.

L’articolo Questi camerieri guadagnano quanto i calciatori di Serie A: oggi hanno aperto le assunzioni | Non serve la laurea sembra essere il primo su Sicilianews24.it.