
Presentato a Varsavia il Running Europe Tour: tre città, un’unica passione per la corsa
Non solo un circuito di gare, ma un viaggio sportivo e culturale attraverso l’Europa. È stato ufficialmente presentato nella sala stampa del Legia Stadium di Varsavia il Running Europe Tour, nuovo progetto internazionale che unisce tre eventi simbolo del running su strada: la Biegnij Warszawo 10K (4 ottobre), la Palermo International Half Marathon (19 ottobre) e, per la prima edizione, la Zurrieq Half Marathon & 10K by Malta Marathon (16 novembre).
Dal 2026, il testimone passerà alla storica Malta Marathon, che diventerà la tappa inaugurale del circuito a febbraio, confermando l’anima internazionale della manifestazione.
Alla presentazione erano presenti i tre organizzatori: Boguslaw Maminski, leggenda dell’atletica polacca e argento mondiale nei 3000 siepi a Helsinki ’83; Nando Sorbello, fondatore di Running Sicily; e Joe Micallef, storico patron della Malta Marathon. Al loro fianco, Marcin Kraszewski, direttore del dipartimento sport della città di Varsavia, e due grandi campioni dell’atletica mondiale: Marcin Lewandowski, oro europeo e bronzo iridato nei 1500 metri, e Marian Woronin, argento olimpico nella staffetta 4×100 a Mosca 1980.
Il circuito prevede una classifica speciale riservata agli atleti che parteciperanno a tutte e tre le tappe, con circa 25.000 corridori attesi complessivamente tra amatori, top runner e appassionati. Un contenitore che va oltre lo sport, intrecciando turismo, cultura e messaggi di pace e amicizia, come sottolineato dalla stessa Varsavia in una giornata significativa per l’Europa.
«Per me è una grande soddisfazione riportare Varsavia al centro di un progetto internazionale – ha dichiarato Maminski – la corsa è un linguaggio universale che unisce popoli e culture. Iniziare qui questo viaggio significa dare alla città un ruolo di primo piano nello scenario europeo del running».
Sulla stessa linea Nando Sorbello, che ha voluto evidenziare il valore della tappa italiana: «Palermo, con il suo percorso unico tra mare e città, offre non solo una sfida sportiva, ma anche un’esperienza culturale e paesaggistica che resta nel cuore».
Infine, Joe Micallef ha guardato al futuro: «La Malta Marathon è da sempre un ponte tra Mediterraneo ed Europa. Per questa prima edizione proponiamo la Zurrieq Half Marathon come tappa di avvicinamento, ma dal 2026 sarà la nostra Lifestar Malta Marathon ad aprire ufficialmente il Tour».
Con tre città unite dal filo rosso della corsa e migliaia di stranieri attesi, il Running Europe Tour punta a diventare uno dei circuiti di riferimento nel panorama continentale, dove competizione, spettacolo e promozione turistica corrono fianco a fianco.
L’articolo Presentato a Varsavia il Running Europe Tour: tre città, un’unica passione per la corsa sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021