Premio Valle dello Jato a 14 eccellenze imprenditoriali del territorio
Valorizzare le eccellenze imprenditoriali che, con impegno e visione, si sono distinte per la qualità, l’innovazione e l’autenticità dei propri prodotti, contribuendo alla crescita economica e alla promozione dell’identità del territorio. Entra nel vivo la prima edizione del Premio Valle dello Jato, una manifestazione organizzata e promossa dal Comune di San Giuseppe Jato, guidato dal sindaco Giuseppe Siviglia, dal Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Palermo Enna, in collaborazione con l’assessorato regionale alle Attività produttive, l’Irfis – FinSicilia e i Comuni limitrofi di San Cipirello, Camporeale, Altofonte e Partinico.
L’inaugurazione dell’iniziativa, nella sede del centro aggregativo di San Giuseppe Jato, è prevista per venerdì alle 10 con l’apertura degli stand, mostre e esposizioni dei prodotti delle aziende; alle 18,30 verrà consegnato un riconoscimento ufficiale alle imprese vincitrici, che avranno l’opportunità di presentare le proprie storie di business, in un momento finalizzato a promuovere le realtà imprenditoriali locali, che si distinguono nei settori industria, agricoltura, commercio, artigianato, turismo e servizi.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di San Giuseppe Jato, Giuseppe Siviglia, interverranno l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, il presidente della Camera di Commercio Palermo-Enna, Alessandro Albanese e la presidente di Irfis-Finsicilia, Iolanda Riolo. Parteciperanno i sindaci dei Comuni di San Cipirello, Vito Cannella, di Camporeale, Luigi Cino, di Altofonte, Angela De Luca e di Partinico, Pietro Rao. A condurre la serata sarà Mario Caminita, noto speaker e presentatore, che intratterrà il pubblico accompagnato dalla cantante Pamela Barone, dall’attrice Stefania Blandeburgo e dai musicisti Giuseppe Milici e Antonio Zarcone.
Si tratta di un’importante occasione di incontro e confronto tra imprese, istituzioni e operatori economici, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra il tessuto produttivo e il territorio, promuovere il dialogo, la collaborazione all’interno della comunità locale e valorizzare le aziende che contribuiscono attivamente allo sviluppo della zona, in termini di innovazione, sostenibilità e crescita economica.
Soddisfatto il sindaco Giuseppe Siviglia: “Il Premio Valle dello Jato non è soltanto una cerimonia di riconoscimenti, ma un momento in cui celebriamo l’orgoglio e la forza della nostra comunità – spiega -. Ogni premiato rappresenta un tassello fondamentale del percorso di crescita del territorio. Come amministrazione comunale siamo impegnati a sostenere con convinzione tutte le realtà che contribuiscono a rendere la Valle dello Jato un luogo ricco di energie, idee e futuro. Questo Premio è il simbolo della nostra identità e della volontà collettiva di continuare a costruire opportunità per le nuove generazioni”.
“Il Premio Valle dello Jato rappresenta un’importante occasione per riconoscere e valorizzare l’impegno delle imprese, il cui contributo risulta importante per lo sviluppo economico e sociale del territorio – dice Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio di Palermo Enna -. Noi siamo al loro fianco nel promuovere innovazione, sostenibilità e competitività, fattori imprescindibili per rafforzare il sistema produttivo locale, a beneficio dell’intera comunità”.
“La partecipazione della Camera di Commercio di Palermo Enna e del suo Punto Impresa Digitale al Premio Valle dello Jato rappresenta una testimonianza concreta dell’impegno dell’ente nel sostenere le imprese, in un percorso orientato alla crescita e allo sviluppo sostenibile. Iniziative come questa – sottolinea il segretario generale Guido Barcellona – permettono di far emergere realtà imprenditoriali capaci di innovare, promuovere i propri prodotti e rafforzare l’economia locale. Attraverso servizi dedicati, formazione e supporto costante, aiutiamo le imprese a integrare tecnologie innovative, creando valore sostenibile per l’intero territorio e rafforzando in modo duraturo l’economia locale” conclude.
“Questo Premio rappresenta un modello virtuoso di come il territorio possa crescere quando istituzioni, imprese e comunità lavorano nella stessa direzione – sostiene l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo -. Come assessorato siamo impegnati a sostenere queste realtà con strumenti concreti, affinché la Valle dello Jato possa continuare a essere un esempio positivo di sviluppo produttivo e di identità economica. Il Premio Valle dello Jato non celebra semplicemente il presente ma guarda al domani e al valore che le imprese possono generare per le nuove generazioni”.
Per la presidente di Irfis-FinSicilia, Iolanda Riolo, “la Valle dello Jato dimostra che sviluppo, qualità e radicamento possono procedere insieme. Irfis Finsicilia è al fianco di queste realtà: sosteniamo chi investe, chi crea lavoro e chi contribuisce a far crescere l’economia siciliana. Le imprese premiate, e quelle che ricevono una menzione speciale, rappresentano un esempio concreto di impegno e continuità. A loro va il nostro apprezzamento. Continueremo a lavorare per offrire strumenti finanziari adeguati e supporto reale ai territori, perché il futuro della Sicilia passa anche dalla forza delle sue comunità produttive”.
Per avere maggiori informazioni sul Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna ci si può collegare al sito www.paen.camcom.it, visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/pidpaen, il profilo linkedin https://www.linkedin.com/company/pidpaen/ o il profilo Instagram https://www.instagram.com/pidpaen/.
L’articolo Premio Valle dello Jato a 14 eccellenze imprenditoriali del territorio sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Winter Fashion
15 Gennaio 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021