Pippo Baudo, svelata la sua professione segreta: “A Catania era so…” | Gli ultimi anni li ha passati così
News

Pippo Baudo, svelata la sua professione segreta: “A Catania era so…” | Gli ultimi anni li ha passati così

Pippo Baudo (Raiplay) Sicilianews24

L’ex presentatore catanese non si occupava solo di tv, ma contribuiva all’economia del territorio. Cosa c’è da sapere. 

Pippo Baudo, una delle figure più iconiche della televisione italiana, ha iniziato la sua carriera in Sicilia. Dopo gli studi in giurisprudenza, ha assecondato la sua passione per lo spettacolo, esibendosi come pianista e cantante in orchestra. Il suo esordio in televisione risale alla fine degli anni ’50, in programmi trasmessi dalla sede Rai di Palermo.

La vera svolta arriva con la sua decisione di trasferirsi a Roma, dove il suo talento e la sua ambizione lo portano a essere notato dalla Rai. A partire dagli anni ’60, Pippo Baudo diventa un volto centrale del piccolo schermo, affermandosi con programmi come “Settevoci” e “Canzonissima”.

Per oltre sessant’anni di carriera, Pippo Baudo è stato il simbolo per antonomasia della televisione pubblica italiana, un punto di riferimento per il pubblico e un vero e proprio talent scout.

La sua impronta è indissolubilmente legata al Festival di Sanremo, che ha condotto per ben tredici volte, stabilendo un record imbattuto. Il suo stile, un mix di eleganza, rigore e popolarità, ha plasmato il concetto stesso di intrattenimento televisivo in Italia, rendendolo un vero “superpippo” della televisione.

La scomparsa

Pippo Baudo è morto il 16 agosto a Roma, all’età di 89 anni. Negli ultimi anni le sue condizioni di salute erano peggiorate, sebbene avesse sempre cercato di minimizzare pubblicamente. L’ultima apparizione risale a una festa, dove era apparso sorridente, ma in sedia a rotelle, a causa di un progressivo indebolimento neurologico alle gambe.

Il decesso è avvenuto serenamente al Campus Bio-Medico di Roma, dove era ricoverato da qualche giorno, assistito dai suoi cari. L’avvocato Giorgio Assumma ha rivelato che Baudo, negli ultimi mesi, aveva vissuto quasi recluso in casa a causa delle sue difficoltà motorie e di vista, preferendo le lunghe telefonate per mantenere i contatti con gli amici.

Pippo Baudo ultima apparizione (Instagram) Sicilianews24

L’eredità di Baudo

Pippo Baudo ha costruito un notevole patrimonio immobiliare, che testimonia la sua lungimiranza anche come investitore. A Roma, l’eredità include ben cinque proprietà, distribuite tra i quartieri Prati e il Rione Colonna, per un valore totale di oltre 5 milioni di euro.

Oltre ai successi televisivi, il suo fiuto per gli affari si estendeva anche all’imprenditoria edilizia. Come riportato da “Open”, Pippo Baudo era socio al 20% in due società edili di Catania, la San Rocco srl e la Torre Grifo srl, specializzate nella costruzione di edifici residenziali. Queste partecipazioni dimostrano come il suo successo fosse radicato anche in settori concreti al di fuori del mondo dello spettacolo.

L’articolo Pippo Baudo, svelata la sua professione segreta: “A Catania era so…” | Gli ultimi anni li ha passati così sembra essere il primo su Sicilianews24.it.