
Palermo capitale dell’innovazione: tre eventi chiave il 10 luglio tra diritti digitali, deep tech ed e-commerce
Palermo si accende d’innovazione. Il 10 luglio, il capoluogo siciliano ospita tre eventi di rilievo nazionale che, pur toccando ambiti differenti – dalla governance digitale al deep tech, fino all’e-commerce – convergono su un messaggio comune: la trasformazione digitale è realtà, e la Sicilia vuole esserne protagonista.
Connessioni Digitali con Oreste Pollicino
Tra i momenti più attesi della giornata, il nuovo appuntamento di Connessioni Digitali, il format targato Innovation Island, che riunisce accademia, imprese e cittadini attorno ai grandi temi dell’innovazione etica.
Presso la sede di Sicindustria (via A. Volta 44), protagonista sarà Oreste Pollicino, professore ordinario alla Bocconi e tra i maggiori esperti europei di digital governance. Al centro del workshop: diritti fondamentali, poteri privati, intelligenza artificiale, dati e libertà.
Il format, come sempre, sarà diretto e pragmatico: un workshop mattutino interattivo, pensato per fornire ai partecipanti strumenti concreti per comprendere le tensioni tra libertà di espressione, protezione dei dati, responsabilità delle piattaforme e il ruolo crescente dell’IA nella società.
Un’occasione unica per interrogarsi su come l’Europa possa diventare un modello di governance digitale giusta, libera e competitiva, senza rinunciare al progresso tecnologico.
Dati personali, libertà di espressione, competitività e intelligenza artificiale: sono questi i nodi centrali attorno a cui ruoterà l’incontro di Connessioni Digitali, il format di Innovation Island che il 10 luglio alle ore 11, presso la sede di Sicindustria a Palermo, accenderà il dibattito sul futuro tecnologico dell’Europa. In un contesto dominato da algoritmi e piattaforme digitali, la sfida è duplice: guidare l’innovazione restando fedeli ai valori fondanti dell’Unione Europea. ù
Oreste Pollicino, professore ordinario alla Bocconi e tra i massimi esperti europei di digital governance, guiderà il confronto su temi cruciali come la responsabilità delle piattaforme, la protezione dei dati e la governance dell’intelligenza artificiale, con un focus sull’impatto delle normative europee rispetto ai modelli dominanti di USA e Cina.
Pollicino, autore di riferimento in materia di diritto e tecnologie emergenti, ha dedicato la sua carriera a esplorare l’intersezione tra diritti costituzionali e trasformazione digitale. Nei suoi saggi e nel lavoro accademico – da “Intelligenza artificiale e democrazia” (Egea, 2024) a “Internet Law and Protection of Fundamental Rights” (Egea, 2023) – emerge un approccio critico e indipendente, volto a interrogare il ruolo dell’Europa nella costruzione di un ecosistema digitale trasparente, sostenibile e giusto.
La sua esperienza come consulente per istituzioni europee e internazionali lo rende una voce autorevole per affrontare i dilemmi di un presente in cui l’innovazione non può prescindere da solide garanzie democratiche.
Gli altri appuntamenti della giornata
Parallelamente, sempre a Palermo, si segnalano altri due appuntamenti: L’inaugurazione della sede siciliana di Artes 4.0, uno dei principali Competence Center nazionali su industria e deep tech. Un presidio strategico per sostenere l’innovazione delle imprese del Sud attraverso tecnologie avanzate e trasferimento di know-how.
Una giornata di formazione firmata Amazon e Develhope, dedicata a chi desidera avviare o consolidare una carriera nell’e-commerce o nella programmazione. Un’occasione per scoprire gli strumenti e le competenze chiave per affrontare le nuove sfide digitali.
Palermo piattaforma dell’innovazione diffusa
Tre eventi, tre linguaggi diversi, ma un’unica direzione: fare di Palermo una piattaforma dell’innovazione diffusa, capace di attirare menti, investimenti e nuove visioni.
La città si conferma, così, non solo crocevia culturale e storico, ma anche hub emergente per la trasformazione digitale, dove si costruisce – pezzo dopo pezzo – una nuova identità del Mezzogiorno, proiettata verso il futuro.
L’articolo Palermo capitale dell’innovazione: tre eventi chiave il 10 luglio tra diritti digitali, deep tech ed e-commerce sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Winter Fashion
15 Gennaio 2020