Ora legale, “La cambiate 4 volte quest’anno”: passato il ‘decreto’ | Preparatevi a spostare le lancette di continuo
Ora legale – fonte_Canva – sicilianews24.it
Adesso l’ora legale cambia per ben 4 volte all’anno, è stato deciso e difficilmente si tornerà indietro, ci si prepara a spostare le lancette di continuo.
Ormai ci siamo, sabato 26 ottobre sarà il momento di cambiare l’ora, con annessi disturbi di questo cambiamento che affrontiamo ogni singolo anno. Non sono poche le critiche mosse nei confronti dell’ora legale, questo lo dobbiamo ammettere, ma è un’abitudine talmente consolidata che smettere sarebbe impossibile.
La sua introduzione la si deve alla possibilità di ottenere un risparmio notevole in bolletta. Insomma, spostare la lancetta ogni 6 mesi dovrebbe ridurre le spese, ma siamo sicuri che il gioco valga la candela?
Il cambio dell’ora vuol dire anche soffrire di una certa spossatezza, del desiderio e del bisogno di riposare di più, come se non fosse già sufficiente il cambio di stagione e l’influenza, tipici di questi momenti dell’anno. Ovviamente tutto questo accende il dibattito tra gli esperti con molti di loro pronti ad affermare che in effetti questo spostamento crea una sorta di jet lag difficile da gestire.
Pensa se il cambiamento avvenisse 4 volte all’anno.
Non è una legge universale
Quello che occorre specificare è che quella del cambio dell’ora non è certo una legge universale. Cosa significa? Semplice, che ogni stato può agire in maniera autonoma senza dover dar conto ad altri. Ci sono luoghi dove l’ora legale non viene utilizzata, altri in cui invece, utilizzano delle metodologie differenti. Insomma, ognuno poi, trova la sua strada, quella che meglio rispetta il bisogno del paese intero.
Allo stesso tempo però, in Italia ogni anno non mancano discussioni, con comunicati più o meno ufficiali che indicherebbero come l’ora legale potrebbe diventare un vecchio ricordo, qualcosa che viene eliminato definitivamente.
Ora legale – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Il cambiamento 4 volte all’anno non è il nostro
Ebbene, in Egitto l’ora legale è stata abolita nel 2011, ma di recente avrebbero introdotto un metodo che sarebbe in grado di creare un buon risparmio in termini energetici. Gli orologi vengono spostati per ben 4 volte all’anno.
Il 15 maggio lo spostamento è di 1 ora in avanti, per poi tornare indietro a fine giugno in occasione dell’inizio del Ramadan, infine, subito dopo di esso si sposta di nuovo in avanti fino all’estate. Insomma, un metodo complesso, ma che per loro sembra essere efficace, anche in ottica delle celebrazioni religiose che vivono in maniera molto intensa. Un esempio che probabilmente l’Italia non potrebbe mai seguire, considerando la diversa organizzazione sociale.
L’articolo Ora legale, “La cambiate 4 volte quest’anno”: passato il ‘decreto’ | Preparatevi a spostare le lancette di continuo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022