
Nubifragio, ricerche senza sosta della 38enne, madre di tre figli di Favara
Continuano senza sosta le ricerche di Maria Bello, 38 anni, sposata e madre di tre bambini di 9, 6 e 3 anni, travolta ieri mattina dalla furia dell’acqua nella piazzetta di via Sottotenente Bosco, trasformata in un fiume in piena dal violento nubifragio che ha colpito la città.
Un video circolato sui social immortala i drammatici momenti in cui la donna scompare: la strada si presenta come un torrente in piena, con auto sommerse o trascinate via dall’acqua. In quelle immagini si vede una donna scendere da una macchina parcheggiata e dirigersi verso un negozio di alimentari. A pochi metri dall’ingresso, la corrente la fa cadere e la trascina via.
Secondo le prime ricostruzioni, Maria sarebbe stata trascinata verso una costruzione sotterranea che in passato serviva a incanalare le acque di un torrente. La struttura presenta cinque grandi aperture con grate, alcune delle quali aperte. È qui che la donna potrebbe essere stata risucchiata.
Sul posto operano i vigili del fuoco con le squadre di Agrigento e i sommozzatori arrivati da Palermo. Le ricerche si concentrano sia all’interno del grande canalone sotterraneo, che corre per centinaia di metri, sia all’uscita del pluviale.
Il nubifragio e i danni
Il maltempo si è abbattuto su Sciacca all’alba, durando circa quindici minuti ma con una forza devastante: pioggia torrenziale e grandine hanno allagato intere strade. Per precauzione, il sindaco Fabio Termine ha disposto la chiusura delle scuole. Stesso provvedimento adottato dal sindaco di Menfi, Vito Clemente. Disagi e allagamenti si sono registrati anche nella frazione balneare di San Leone, ad Agrigento, dove molte famiglie sono rimaste bloccate in casa per ore.
Il dramma di Maria ha scosso l’intera comunità. “A Favara, la speranza non si arrende nemmeno in queste ore drammatiche – ha dichiarato Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC –. Accanto alla sua famiglia ci sono i soccorritori che, con dedizione e coraggio, non stanno risparmiando alcuno sforzo per riportarla a casa. A loro va la nostra gratitudine”.
Cuffaro ha aggiunto: “Come uomo, come padre e come siciliano, avverto il dolore profondo di una comunità ferita. È un dolore che ci accomuna tutti e che ci spinge a stringerci insieme, con la speranza che non deve abbandonarci mai. A Marianna, alla sua famiglia e ai suoi tre figli va l’abbraccio di tutta la Sicilia. Che la solidarietà, ancora una volta, sappia essere più forte della paura”.
L’articolo Nubifragio, ricerche senza sosta della 38enne, madre di tre figli di Favara sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020