Napoli spostata in Sicilia, unita a Palermo: confermata la fusione | Correte a vederle italiani
News

Napoli spostata in Sicilia, unita a Palermo: confermata la fusione | Correte a vederle italiani

Napoli – fonte_Canva – Sicilianews24.it

La fusione ormai è ufficiale, Napoli viene spostata in Sicilia e unita a Palermo, ora gli italiani dovrebbero proprio correre a vederle. 

Proprio in queste ore si starebbe diffondendo una notizia che ha dell’assurdo, l’Italia potrebbe cambiare geografia in maniera la dei fare e sono in molti a discutere su questa novità. Napoli e Palermo sono adesso l’unica città fuse in un solo punto del sud e questo non perché sulla cartina ci sia stato un errore.

L’Istituto geografico militare non ha compiuto nessuna modifica ufficiale eppure la notizia legale e ha fatto già il giro in Italia intera. Si aspetta solo di vederla con i propri occhi.

Napoli e Palermo sono due città storicamente e culturalmente ricchissime che riescono a incontrarsi e mescolarsi in un modo veramente perfetto. Loro diventano il vero cuore artistico artigianale del sud Italia, autentico e colorato, vivace e vitale.

Cerchiamo a questo punto di capire cosa c’è dietro questa fusione culturale che sta emozionando l’Italia intera.

La Napoli delle ceramiche vive a Palermo: è successo davvero

Chi conosce veramente una città come Napoli, sa bene che una delle sue anime più autentiche si trova nei piccoli dettagli, quelli delle maioliche. Loro che si accendono dei colori, dei motivi floreali e della geometria che raccontano i secoli di arti e tradizioni, sono i vero simbolo di una città unica nel suo genere. Un linguaggio che si compone di: terra, smalto e fuoco, che ha decorato palazzi, pavimenti, chiese e cucine.

Proprio questa Napoli fatta di ceramica e di storia è arrivata a Palermo o probabilmente non è mai stata molto lontana da qui. La Sicilia la Campania sono sempre state legate grazie a rotte commerciali che si sono intrecciate tra loro, portando contaminazioni artistiche e tecniche artigianali che vengono condivise su entrambe le interni. Ma adesso nel luogo siciliano è stato creato qualcosa che va ben oltre alla semplice esposizione, si ricava una fusione di due patrimoni culturali, una Napoli artistica che pende dall’interno della Palermo più nobile e nascosto. Proprio qui occorrono i visitatori da tutta Europa per vedere lo spettacolo.

Le Stanze del Genio – fonte_Tripadvisor – sicilianews24.it

Un territorio unico, fatto di unione e fusione

Quindi Napoli non si è trasferita in Sicilia ma a farlo è stata l’arte napoletana che ora ospitate in uno dei musei più sorprendenti e meno conoscibili della cliente, ovvero: le Stanze al Genio, nel cuore di Palermo. Un museo veramente molto affascinante, situata all’interno di un palazzo storico, al cui interno sono custodite oltre 2000 maioliche antiche che provengono tanto dalla tradizione napoletana quanto da quella siciliana. Quello che qui viene promosso un viaggio all’interno dell’arte decorativa del sud intero.

Ogni maiolica dietro di sé una storia, lo provenienza, una sua identità e tutte insieme sono in grado di raccontare un intreccio di mondi diversi ma molto simili tra loro. Visitare le stanze del genio vuol dire andare alla ricerca di due culture che sembrano diametralmente opposte, ma non lo sono affatto.

L’articolo Napoli spostata in Sicilia, unita a Palermo: confermata la fusione | Correte a vederle italiani sembra essere il primo su Sicilianews24.it.