Maxiblitz allo Zen di Palermo: controlli interforze, arresti e sequestri
News

Maxiblitz allo Zen di Palermo: controlli interforze, arresti e sequestri

Un imponente servizio di controllo del territorio è stato messo in atto questa mattina nei quartieri “San Filippo Neri” (Zen 1 e Zen 2) di Palermo. Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno operato congiuntamente in un’azione ad “Alto Impatto” disposta dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza per contrastare la criminalità diffusa e rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini.

L’operazione, coordinata dalla Questura di Palermo, ha coinvolto circa 300 uomini e ha previsto la cinturazione dell’intera area, con numerosi posti di blocco e di controllo ai varchi di accesso e uscita del quartiere. L’obiettivo: identificare persone sospette, verificare eventuali reati e accertare irregolarità amministrative e urbanistiche.

Parallelamente, le articolazioni investigative di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, sotto la supervisione dell’Autorità Giudiziaria, hanno eseguito numerose perquisizioni mirate alla ricerca di armi, droga e all’individuazione di soggetti già sottoposti a misure cautelari o di prevenzione.

Le attività sono state supportate da unità cinofile antisabotaggio e antidroga, nonché da personale dei Vigili del Fuoco e da tecnici Enel impegnati a verificare eventuali allacci abusivi di energia elettrica. Dall’alto, elicotteri della Polizia di Stato e dei Carabinieri hanno sorvolato la zona fornendo indicazioni operative agli agenti sul terreno.

I risultati della Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha sequestrato 2 chilogrammi di materiale esplodente pirotecnico, 40 grammi di hashish e 20 grammi di cocaina. In un’area box di via Girardegno sono stati recuperati tre motocicli rubati e due coltelli a serramanico.

Sono state denunciate nove persone: una per porto abusivo d’armi bianche, una per recidiva alla guida senza patente e sette per occupazione abusiva. Un uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio, con il sequestro di 24 dosi di hashish e 1.300 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.

Complessivamente, la Polizia ha identificato 409 persone (125 con precedenti), controllato 294 veicoli, elevato 35 sanzioni per violazioni del Codice della Strada per un totale di 33.000 euro, e disposto 6 sequestri e 2 fermi amministrativi.

Gli interventi dei Carabinieri

Massiccia anche l’attività dei Carabinieri della Compagnia Palermo San Lorenzo, che hanno operato con il supporto del Nucleo Radiomobile, del 12° Reggimento Sicilia, dei Cacciatori di Sicilia, delle unità cinofile e di un elicottero del 9° Nucleo Elicotteri.

Due persone sono state arrestate in flagranza per detenzione ai fini di spaccio: un 40enne, già noto alle forze dell’ordine, trovato con 400 grammi di hashish, materiale per il confezionamento e un rilevatore di microspie, e una 38enne incensurata, sorpresa con 113 grammi di cocaina già suddivisi in dosi.

Sono state inoltre denunciate 39 persone per occupazione abusiva e una per riciclaggio. Sequestrati 13.250 euro in contanti, insieme a ulteriori 11 dosi di hashish e 6 di cocaina trovate in aree comuni. Tre persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di stupefacenti.

Nel complesso, i Carabinieri hanno controllato 139 persone e 65 veicoli, elevando 17 contravvenzioni per un ammontare di 23.868 euro.

Le attività della Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha effettuato perquisizioni in quattro abitazioni, durante le quali è stato recuperato un pugnale con lama di 20 centimetri. Per il possesso dell’arma è stato denunciato un uomo con precedenti penali.

L’attività investigativa delle Fiamme Gialle si è concentrata anche sull’individuazione di eventuali violazioni fiscali e amministrative, in linea con l’approccio interforze dell’operazione.

L’articolo Maxiblitz allo Zen di Palermo: controlli interforze, arresti e sequestri sembra essere il primo su Sicilianews24.it.