Maxi concorsone, l’ente più ambito di Italia ha aperto le porte: “Diamo l’indeterminato a 3.000 persone”
News

Maxi concorsone, l’ente più ambito di Italia ha aperto le porte: “Diamo l’indeterminato a 3.000 persone”

Pubblicato il calendario delle prove per 2.950 funzionari: le nuove selezioni dell’amministrazione finanziaria

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale gli aggiornamenti ufficiali relativi ai concorsi per 2.700 funzionari giuridico-tributari e 250 funzionari tecnici, confermando le date e le sedi delle prove scritte. Si tratta di due importanti procedure di reclutamento per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale, destinato a rafforzare la struttura centrale e le sedi territoriali dell’amministrazione finanziaria.

Gli avvisi, pubblicati lunedì 13 ottobre, confermano quanto già annunciato a fine settembre. Le prove scritte per il concorso dei 2.700 funzionari giuridico-tributari si svolgeranno nelle giornate del 29, 30 e 31 ottobre 2025, distribuite in nove città italiane in base alla residenza indicata dai candidati al momento della domanda. Ogni partecipante ha dovuto selezionare una sola sede, scelta vincolante e non modificabile. Per il concorso dei 250 funzionari tecnici, invece, la prova si terrà il 28 ottobre, sempre in più sedi decentrate su tutto il territorio nazionale.

Le prove di entrambi i concorsi consisteranno in quesiti a risposta multipla, finalizzati a verificare la preparazione dei candidati nelle materie specifiche indicate nei bandi. Non è prevista una prova orale. I questionari avranno lo scopo di accertare sia le competenze tecniche che la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche, a testimonianza della crescente attenzione dell’amministrazione verso la digitalizzazione e la modernizzazione dei propri processi interni.

Per i candidati al concorso da funzionario giuridico-tributario, le prove verteranno su argomenti centrali per l’attività dell’Agenzia delle Entrate, tra cui diritto tributario, diritto civile e commerciale, diritto amministrativo e contabilità aziendale. Le conoscenze in queste discipline sono ritenute essenziali per svolgere funzioni di controllo, accertamento e consulenza giuridico-fiscale, ruoli fondamentali per il corretto funzionamento del sistema tributario nazionale.

Le competenze richieste ai funzionari tecnici

Diverso, ma altrettanto specialistico, il profilo richiesto per i funzionari tecnici. In questo caso, le prove si concentreranno su materie come geodesia, topografia, estimo, architettura tecnica ed economia immobiliare. I vincitori del concorso saranno infatti impiegati nei servizi catastali, cartografici e di osservazione del mercato immobiliare, ambiti strategici per la gestione e l’aggiornamento del patrimonio immobiliare pubblico e privato.

L’Agenzia ha ribadito che non sono ammessi cambi di sede o di orario rispetto a quelli indicati nel calendario ufficiale. Ogni candidato dovrà presentarsi con la copia stampata della convocazione ricevuta via PEC, un documento di identità valido e il codice fiscale. L’assenza nel giorno e nell’orario stabiliti comporterà l’esclusione automatica dalla procedura, senza possibilità di recupero o rinvio. La rigorosità delle regole organizzative mira a garantire la trasparenza e la regolarità delle selezioni.

Agenzia delle Entrate – fonte_Canva – sicilianews24.it

Tutela e inclusione durante le prove

Particolare attenzione sarà riservata ai candidati con disabilità, DSA e alle candidate in gravidanza o in allattamento. Per questi ultimi casi sono previste misure di supporto dedicate, tra cui spazi riservati e la possibilità di farsi accompagnare da un familiare per assistere il bambino. Tali accorgimenti rispondono alla volontà dell’amministrazione di garantire pari opportunità e condizioni di partecipazione eque per tutti i concorrenti.

Gli esiti delle prove per entrambi i concorsi saranno pubblicati esclusivamente online, all’interno dell’area riservata del portale www.formez.concorsismart.it. Nello stesso spazio sarà possibile scaricare anche l’attestato di partecipazione. Con queste selezioni, l’Agenzia delle Entrate punta a rafforzare la propria capacità amministrativa e tecnica, inserendo nuove professionalità a supporto di una gestione fiscale più efficiente, trasparente e vicina ai cittadini.

L’articolo Maxi concorsone, l’ente più ambito di Italia ha aperto le porte: “Diamo l’indeterminato a 3.000 persone” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.