Lo riconoscete? Al cinema l’abbiamo amato tutti | Così l’ha ridotto la malattia che ce lo ha portato via
Ecco come l’ha ridotto la malattia: i suoi fan sono sconvolti (sicilianews24.it / foto: infobae)
Nessuno riesce a riconoscerlo ma l’abbiamo amato tutti sul grande schermo.
Sebbene sappiamo che è tutto finto e che gli eroi a cui ci affezioniamo quando guardiamo un film non esistono nella realtà, di fatto la sospensione dell’incredulità che regala il cinema è una vera e propria magia. L’affetto che proviamo per il personaggio, infatti, spesso finisce per estendersi sull’attore del quale poi, frequentemente, si finisce per vedere ogni film e produzione, sperando di ritrovare in ognuno di questi prodotti la stessa magia provata quella prima volta.
Purtroppo, però, accade che queste star del grande schermo ci lascino troppo presto e, a causa di incidenti o di malattie, costringano il loro pubblico a fare prematuramente i conti con l’assenza e con la mancanza e con il vuoto che questo crea. Pensiamo a Paul Walker, star di Fast and Furious scomparso a soli quarant’anni o a Heath Ledger, morto a 29 anni per un’overdose di farmaci prescritti dal suo medico.
Oggi siamo qui per parlarvi di un’altra vera star del cinema, un attore che ha segnato la storia della settima arte e che con la sua bravura ha fatto appassionare grandi e piccoli a una delle storie più belle e più ripetute di sempre. Ecco come si è ridotto, a causa della malattia.
Il successo e poi la malattia, una storia tremenda
Sebbene i più giovani potrebbero non conoscerlo così bene, sicuramente conoscono il personaggio che ha interpretato: lui, infatti, ha dato corpo e movenze al primo Superman del 1978, film che di fatto gli ha donato una popolarità incredibile. Dopo il debutto a Broadway di un paio di anni prima, infatti, tutto il mondo ha potuto ammirarne la bravura e l’intensità, strappate però troppo presto. Nel 1995, infatti, durante una gara equestre in Virginia, cade da cavallo e riporta una lesione al midollo spinale cervicale, rimanendo paralizzato dal collo in giù.
Stiamo parlando proprio di Christopher Reeve, un assoluto talento figlio di uno scrittore e di una giornalista che, dopo la laurea in Inglese e in Teoria Musicale, ha scelto la strada della recitazione diventando uno degli attori più influenti del suo periodo.
Reeve che interpreta l’iconico Superman (sicilianews24.it / ansafoto)
L’incidente e la morte
Nel 1995, durante una gara equestre, Reeve cade da cavallo e, a causa di una lesione del midollo spinale cervicale, rimane paralizzato dal collo in giù, perdendo l’uso degli arti e la capacità di respirare autonomamente. Da allora e sino alla morte, sopraggiunta nel 2004, ha vissuto su una sedia rotelle collegata a un respiratore artificiale.
Durante questi nove anni, comunque, Reeve è apparso sulla scena a bordo della sua sedia a rotelle. Ha partecipato infatti al remake di La finestra sul cortile ed anche nella serie tv Smallville. La morte è sopraggiunta il 10 ottobre 2004 per infarto.
L’articolo Lo riconoscete? Al cinema l’abbiamo amato tutti | Così l’ha ridotto la malattia che ce lo ha portato via sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021