
Legge 104, “Vi diamo 60.000 euro”: basta compilare un foglio e sono vostri | Sito dell’INPS intasato dalle richieste
INPS (Fonte: Ansa) – Sicilianews24.it
Chi ha la 104 ha diritto a un sostegno di 60mila euro: l’incredibile annuncio dell’INPS lascia tutti senza parole
L’INPS ha annunciato un sostegno economico di 60.000 euro per chi è in possesso della legge 104.
Per ottenerlo, è sufficiente compilare un modulo e presentare la richiesta.
La notizia ha generato un’ondata di domande, tanto che il sito dell’ente risulta intasato dalle richieste.
Continua a leggere per scoprire come funziona tutto ciò e cosa bisogna fare.
Hai al 104? Allora hai diritto a un sostegno di 60mila €
La comunicazione dell’INPS sta attirando l’attenzione di moltissime persone: parliamo di un contributo dal valore di 60.000 euro destinato a chi è in possesso della legge 104. Secondo quanto viene riportato, per accedere a questa opportunità è sufficiente compilare un apposito foglio e presentare la relativa domanda. La notizia si è diffusa rapidamente e in pochissimo tempo ha generato un’ondata di richieste senza precedenti. Proprio per questo, il sito dell’INPS è risultato intasato, con numerosi utenti che hanno segnalato difficoltà nell’accedere ai servizi online e nel completare correttamente la procedura.
La prospettiva di ottenere un aiuto economico così consistente, chiaramente, ha portato a un vero e proprio boom di accessi, confermando l’interesse e l’urgenza del tema. Ma come funziona questa possibilità? Quali sono i passaggi da seguire e quali accorgimenti possono aiutare ad affrontare senza intoppi l’iter per ricevere il sostegno? Non ti resta che passare al prossimo paragrafo per scoprire tutto dettaglio.
Un sostegno da 60mila euro (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Cosa sapere su questo incentivo e come beneficiarne
Il sostegno in questione non si riferisce a un contributo immediato o a un nuovo bonus, ma agli arretrati che l’INPS è tenuto a pagare in caso di riconoscimento tardivo di prestazioni per invalidità civile o accompagnamento. Può accadere, infatti, che il riconoscimento avvenga solo dopo un lungo iter burocratico o addirittura a seguito di un ricorso giudiziario. In questi casi, l’ente non versa soltanto la prestazione corrente, ma deve corrispondere tutte le mensilità arretrate che sarebbero spettate all’interessato fin dal momento della prima domanda, oltre agli interessi maturati nel frattempo.
Questo esempio chiarisce meglio la situazione: se a una persona spetta un assegno di accompagnamento di circa 500 euro al mese e questo viene riconosciuto con un ritardo di dieci anni, la somma degli arretrati può superare i 60.000 euro. Ecco perché si parla di cifre così elevate, frutto del cumulo di anni di pagamenti dovuti e non erogati in tempo.
L’articolo Legge 104, “Vi diamo 60.000 euro”: basta compilare un foglio e sono vostri | Sito dell’INPS intasato dalle richieste sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022