“La mia auto si è rotta”, “Tieniti 18.075,99 euro” | Approvato il ‘decreto’, chiedete e ve li danno subito
News

“La mia auto si è rotta”, “Tieniti 18.075,99 euro” | Approvato il ‘decreto’, chiedete e ve li danno subito

Se hai l’auto rotta ricevi un rimborso (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Un sostegno economico he lascia tutti sbigottiti: se hai l’auto guasta ti danno subito un rimborso. Ecco cosa devi sapere

Sembra sia stato approvato un nuovo decreto che prevede un rimborso immediato per chi ha l’auto guasta.

L’importo riconosciuto arriva fino a 18.075,99 euro, da richiedere direttamente secondo le modalità previste.

Una misura che ha sorpreso molti automobilisti e che promette un sostegno economico concreto.

Ecco dunque chi può ottenerlo e come presentare la domanda.

Se hai l’auto rotta, ti danno subito 18.075,99 euro

A quanto pare, è stato approvato un decreto che prevede un contributo economico immediato per chi si trova con l’auto guasta. L’importo stabilito ammonta a 18.075,99 euro, una somma che, secondo quanto riportato, può essere richiesta direttamente e ottenuta in tempi brevi. Il provvedimento riguarda dunque i cittadini che hanno subito problemi con il proprio veicolo e che rientrano nei requisiti indicati dal decreto stesso. La misura è stata pensata come un aiuto concreto per chi deve affrontare spese di riparazione elevate o improvvise, offrendo una possibilità di rimborso rapido e diretto.

La notizia ha chiaramente suscitato grande interesse tra gli automobilisti, molti dei quali si stanno informando per capire come ottenere il beneficio. Restano alcuni dubbi sulle modalità di accesso al contributo, sui tempi di erogazione e sui documenti che verranno richiesti. Passa dunque al prossimo paragrafo per scoprire nel dettaglio cosa prevede il decreto e come fare per ricevere i famigerati 18.075,99 euro.

Ti arrivano 18.075,99 euro subito (Foto: Pexels) – Sicilianews24.it

Cosa sapere sul decreto e come ottenere il contributo

Chiariamo: la somma di 18.075,99 euro rappresenta il limite massimo di spesa detraibile previsto dalla normativa fiscale per la riparazione di auto destinate al trasporto di persone con disabilità. Si tratta di una detrazione IRPEF del 19%, riconosciuta sulle spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria effettuati entro quattro anni dall’acquisto del veicolo, a condizione che quest’ultimo sia stato comprato usufruendo delle agevolazioni previste dalla Legge 104. Sono escluse le spese ordinarie come cambio olio, pneumatici o carburante.

Il beneficio può essere richiesto direttamente nella dichiarazione dei redditi, presentando la documentazione fiscale che attesti le spese sostenute. La detrazione spetta sia alla persona con disabilità sia ai familiari che la assistono, purché il veicolo sia intestato a uno dei due. In sintesi, l’importo di 18.075,99 euro è sì un sostegno economico per chi ha l’auto guasta, ma solo se il veicolo è destinato al trasporto di persone con disabilità e rientra nei requisiti previsti dalla legge.

L’articolo “La mia auto si è rotta”, “Tieniti 18.075,99 euro” | Approvato il ‘decreto’, chiedete e ve li danno subito sembra essere il primo su Sicilianews24.it.