La gigante azienda tedesca arrivata in Italia cerca personale: stipendi così alti non si vedono da nessuna parte
Lidl rilancia con una nuova campagna di assunzioni in tutta Italia: centinaia di posti disponibili, contratti stabili e retribuzioni tra le più competitive del settore della grande distribuzione.
La catena tedesca della grande distribuzione continua a crescere nel nostro Paese e cerca nuovi dipendenti per rafforzare la propria rete di punti vendita, magazzini e uffici regionali. Dalla logistica ai ruoli amministrativi, dalle casse alla gestione dei reparti, le posizioni aperte coprono tutto il territorio nazionale. L’azienda, presente in Italia dagli anni ’90, si è ormai affermata come uno dei principali datori di lavoro nel commercio al dettaglio, offrendo opportunità di carriera concrete e una politica retributiva che premia competenze ed esperienza.
I nuovi inserimenti riguardano principalmente addetti vendita, operatori di magazzino, capi reparto, assistenti di filiale e responsabili di negozio. Per molti ruoli basta il diploma di scuola superiore, mentre per le figure di coordinamento è richiesta una formazione universitaria o esperienza nel settore retail. Le sedi operative interessano tutte le regioni, con particolare attenzione alle nuove aperture previste entro la fine dell’anno. Le candidature sono già attive sul portale ufficiale di Lidl Italia, dove è possibile consultare le offerte aggiornate e inviare il proprio curriculum online.
Retribuzioni e contratti: il segreto del successo di Lidl
Uno dei motivi che rendono le offerte Lidl così ambite è la politica salariale trasparente e sopra la media del settore. Secondo i dati pubblicati dall’azienda, gli stipendi per gli addetti vendita partono da circa 1.400 euro netti mensili e possono superare i 2.000 euro per i ruoli di maggiore responsabilità. Ai dipendenti vengono garantiti benefit come buoni pasto, assicurazione sanitaria, premi di produttività e percorsi di crescita interna strutturati. L’azienda promuove la meritocrazia e il benessere dei lavoratori, investendo in formazione continua e programmi di sviluppo professionale.
Le nuove assunzioni avverranno con contratti a tempo indeterminato o determinato con possibilità di stabilizzazione, a seconda delle necessità dei punti vendita. Lidl Italia sottolinea la volontà di consolidare il proprio organico, potenziando le risorse nei territori dove la rete è in espansione. Anche la logistica è in fase di potenziamento, con l’apertura di nuovi centri distributivi e l’introduzione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei processi.
lavorooccupati_–_sicilianews24
Una crescita che non si ferma: opportunità per giovani e professionisti
Lidl continua a rappresentare un modello di crescita solida nel panorama della grande distribuzione italiana. Oltre alle posizioni operative, sono previste selezioni per ruoli in ambito marketing, risorse umane, controllo di gestione e IT. Per i neolaureati, sono attivi programmi di tirocinio e percorsi di inserimento come Junior Buyer e Graduate Program, pensati per formare i futuri manager del gruppo.
Con più di 730 punti vendita distribuiti da Nord a Sud e un piano di espansione che non accenna a rallentare, Lidl si conferma un punto di riferimento per chi cerca stabilità, crescita e retribuzioni tra le più alte della GDO. In un mercato del lavoro dove la precarietà è spesso la norma, il colosso tedesco offre un’alternativa concreta e sostenibile, premiando impegno, serietà e professionalità. Le candidature sono aperte: per molti, è l’occasione di entrare in una realtà solida e in continua evoluzione, capace di unire efficienza tedesca e talento italiano.
L’articolo La gigante azienda tedesca arrivata in Italia cerca personale: stipendi così alti non si vedono da nessuna parte sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020