
La chiamano ‘auto della morte annunciata’: ci sali sopra e dopo la prima curva lo schianto | Eppure molti l’hanno già comprata
Automobile – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Un’auto estremamente pericolosa, se ci sali sopra rischi di schiantarti alla prima curva, nonostante in molti l’abbiano già acquistata per loro.
Nel mondo automobilistico ci sono alcune vetture che hanno veramente fatto la storia e oltre a questo hanno anche delle prestazioni eccezionali. Ma in alcuni casi le automobili sono entrate nella leggenda per motivi molto meno nobili di quello che si creda, ovvero per la loro pericolosità.
Vetture che affascinano al primo sguardo, ma spesso tradivano il guidatore già alla primissima curva. I veri appassionati le chiamano “widowmaker”, ovvero “fabbricavedove”.
Queste automobili sembrano essere a metà strada tra le leggende metropolitane e la realtà; elemento che probabilmente permette loro di esercitare un importante fascino.
Qualcuno le cerca oggi come dei veri e propri oggetti da collezione e chi invece le evita proprio come la peste. Potrebbero esserci dei difetti di progettazione, qualcuna richiede una vera preparazione per mettersi alla guida, ma comunque tutte erano accomunate da una fama non proprio piacevole, ovvero quella di essere delle “auto della morte annunciata”.
I modelli che hanno fatto tremare i guidatori
Tra gli esempi più celebri troviamo la Renault Clio V6, piccola di dimensioni ma con un enorme motore centrale da 230 CV, un’automobile molto bella da vedere ma che spesso in curva sbandava, nella stessa lista anche la Porsche 930 Turbo, mitica ma famigerata per il turbo lag e l’instabilità dovuta al motore posteriore, la vetture è in grado di separare i veri piloti dai sognatori. Ci sono poi dei casi che sembrano essere dei veri scandali, come la Ford Pinto degli anni ’70 che è passata alla storia perché, in caso di tamponamento, il serbatoio del carburante rischiava di esplodere. E la Chevrolet Corvair? Essa costò a General Motors una campagna di critiche molto dura che era guidata dall’avvocato Ralph Nader, a tal punto da cambiare la percezione della sicurezza automobilistica in America.
Nella lista ci è finita anche la Fiat Uno Turbo? Veloce, maneggevole, amata dai giovani, ma molto instabile ad alta velocità; infine la DeLorean DMC-12, resa immortale da Ritorno al Futuro, ma che nella realtà offriva prestazioni deludenti e porte ad ala di gabbiano che potevano trasformarsi in una trappola in caso di ribaltamento.
Chery A15 – fonte_YouTube – Sicilianews24.it
La verità: ecco qual è l’auto più pericolosa di tutte
Tra le tante auto finite sotto accusa la più pericolosa è la Chery A15, che veniva prodotta in Cina tra il 2003 e il 2010, fu commercializzata utilizzando una serie di nomi differenti come: Chery Amulet o Flagcloud e in breve tempo si guadagnò una pessima reputazione. Il motivo di questa fama sarebbero i crash testm che avrebbero rivelato come la carrozzeria tendeva ad accartocciarsi come la carta stagnola, rivelando una certo livello di pericolosità. Nei test indipendenti, l’auto non solo ottenne i punteggi più bassi mai registrati, ma dimostrò una pericolosità tale da diventare un caso emblematico di ciò che non dovrebbe mai essere immesso sul mercato.
Ma la fama di Chery A15 non le impedì di essere venduta su vari mercati, attirando l’attenzione di moltissimi acquirenti, soprattutto perché il suo prezzo era veramente molto contenuto.
L’articolo La chiamano ‘auto della morte annunciata’: ci sali sopra e dopo la prima curva lo schianto | Eppure molti l’hanno già comprata sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022