Interventi straordinari per far fronte alla crisi idrica in Sicilia
La persistenza della crisi idrica che sta interessando l’intero territorio regionale ha reso necessario l’avvio di interventi straordinari per garantire l’approvvigionamento sia per usi potabili sia per il comparto agricolo e zootecnico.
Con direttive emanate dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, è stata disposta l’attivazione di modalità eccezionali di prelievo dai volumi residuali degli invasi, normalmente non utilizzabili in regime ordinario, per far fronte alla grave emergenza.
Per quanto riguarda il servizio idrico integrato, i gestori degli invasi e delle reti di distribuzione sono stati invitati a utilizzare piattaforme galleggianti e procedure di monitoraggio della fauna ittica, in modo da garantire l’impiego dei cosiddetti “volumi morti” e prevenire fenomeni di moria dei pesci che potrebbero compromettere la qualità dell’acqua destinata al consumo umano.
Nel settore agricolo e zootecnico, i Consorzi di bonifica della Sicilia orientale e occidentale sono stati autorizzati ad adottare analoghe modalità di prelievo straordinario, consentendo agli operatori del comparto di utilizzare le residue risorse idriche ancora presenti negli invasi, anche al di sotto delle quote di presa ordinarie.
Le misure, condivise con la Cabina di regia regionale per l’emergenza idrica e i dipartimenti regionali dell’Acqua, dei Rifiuti e dell’Agricoltura, si inseriscono in un quadro di azioni coordinate mirate a garantire sia il fabbisogno idrico delle comunità sia la continuità produttiva delle aziende agricole e zootecniche, nel rispetto delle condizioni di sicurezza degli invasi e della funzionalità degli scarichi.
L’articolo Interventi straordinari per far fronte alla crisi idrica in Sicilia sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021